IRRIGAZIONE (XIX, p. 569; App. II, 1, p. 66; III, 1, p. 896)
Daniele Prinzi
Nel corso degli ultimi venticinque anni l'i. ha registrato importanti progressi e sviluppi: la superficie mondiale irrigata, [...] opportuni accorgimenti alle varie circostanze nelle quali si applica. Una sempre più efficace utilizzazione dell'acqua destinata e dell'esercizio dell'irrigazione. Vari, e di continuo affinati, sono i metodi per la determinazione delle esigenze ...
Leggi Tutto
Nel quindicennio 1960-75, grande contributo all'a. hanno portato la diffusione e il perfezionamento delle stazioni di misura automatiche e delle tecniche di misura a distanza di parametri atmosferici.
Il [...] vento così ottenuti è già accettabile per numerose applicazioni.
Il telerilevamento da satellite si è quindi settembre: con base operativa a Dakar, sono state effettuate osservazioni continue e con tutti i mezzi disponibili (tra i quali 13 aerei ...
Leggi Tutto
Si può ritenere perfetto sinonimo il nome asbesto (dal gr. ἄσβεστος "non estinguibile", ossia incombustibile; ted. Asbest; ingl. asbestos), nome che venne preferibilmente usato in Germania, in Russia e [...] conosciuto fin dalla più remota antichità, ma le applicazioni industriali, ora sempre più estese, datano relativamente da dai nastri del successivo divisore R in tante strisce continue, le quali, stropicciate fra manicotti di cuoio, diventano ...
Leggi Tutto
Raddrizzatori a vapore di mercurio. - L'introduzione di elettrodi supplementari di controllo, nei raddrizzatori a vapore di mercurio, ne contraddistingue l'ultima fase di sviluppo, che ha avuto inizio [...] disimpegnati.
Grazie alla risoluzione del problema della conversione statica di corrente continua in alternata, il mutatore ha potuto essere impiegato in quelle applicazioni che prima richiedevano l'impiego di gruppi convertitori rotanti. Si sono ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (XVIII, p. 839)
Gino PAROLINI
La tecnica della illuminazione ha segnato negli ultimi anni notevoli progressi, dovuti soprattutto all'introduzione delle nuove lampade ad elettroluminescenza [...] diversi, e con le recenti lampade a fluorescenza a spettro continuo si ha una sorgente luminosa la cui luce si avvicina moltissimo a quella diurna.
I principali sistemi di più recente applicazione sono:
1. Illuminazione al neon (con lampade al neon ...
Leggi Tutto
. È un termine introdotto di recente con l'applicazione dell'aerofotogrammetria alla geologia e ha diversi sinonimi: interpretazione aerofotogeologica, fotointerpretazione (ingl.: aerogeology, photogeology).
Dopo [...] ; nel tener conto di tutti i possibili allineamenti (linee continue e discontinue) delle testate di strato, delle fratture, dei chiari.
Infine l'a. trova impiego anche per scopi applicativi, quale lo studio di un'area particolarmente franosa o dell ...
Leggi Tutto
Kac, Mark
Luca Dell'Aglio
Matematico polacco naturalizzato statunitense, nato a Krzemieniec il 3 agosto 1914 e morto a Los Angeles il 25 ottobre del 1984. Di famiglia ebraica, K. svolse gli studi presso [...] dei fattori primi di un numero intero. Successive applicazioni di K. dei metodi probabilisti in campo matematico sono quella delle distribuzioni di funzionali sullo spazio delle funzioni continue, rispetto alla misura di Wiener. Un particolare ...
Leggi Tutto
processo aleatorio (processo stocastico)
Flavio Pressacco
processo aleatorio (processo stocastico) Descrizione dell’andamento nel tempo di una o più grandezze a., la cui evoluzione futura non si conosce [...] del titolo. Le traiettorie di tutti questi p. sono continue; p. di salto (p. di Poisson di parametro λ diffusione e p. di salto si hanno p. di Levy.
Applicazioni statistiche
Nello studio di serie storiche autocorrelate si usano prevalentemente p. ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] farmaco, una metodica che però è di rado applicabile, o all'immissione diretta del farmaco nella massa 1967) in Nigeria, dette luogo allo sviluppo di linee continue di linfoblasti, eliminando così ogni possibile dubbio sulla natura neoplastica ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] dritto, mentre scarta o dà comunque attendibilità molto bassa ad altri tipi di continuazione, quale quello presentato nella fig. 18B. Evidentemente anche per applicare questa regola è necessaria una conoscenza del mondo piuttosto vasta e profonda.
d ...
Leggi Tutto
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...
continuato
continüato agg. [part. pass. di continuare]. – Che prosegue senza interruzione, continuo, ininterrotto: in ufficio facciamo l’orario c.; la Toscana è tutta quanta una città c., e un giardino (Foscolo); che ha carattere di continuità:...