e-innovation environment
<i inëvèiʃn invàiërënmënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Ambiente Internet basato sulla conoscenza e incline alla costruzione di comunità per stimolare la [...] della conoscenza, un e-innovation environment deve offrire funzionalità che permettano di sviluppare sistematicamente processi d’apprendimento attivo ed esperienziale fondati su: conoscenza, creatività e valutazione in tempo reale dei processi d ...
Leggi Tutto
Aconcio, Giacomo (latinizz. Acontius)
Aconcio, Giacomo
(latinizz. Acontius) Eretico e riformatore (Ossana o Trento fra il 1492 e il 1520 - Londra 1567 ca.). Fu avvocato e notaio a Ossana e a Trento; [...] evangelica, pubblicò il De methodo. Il trattato espone una serie di precetti la cui applicazione dovrebbe garantire l’apprendimento e l’efficace insegnamento della verità in ogni ramo del sapere umano. A. sviluppa particolarmente la parte della ...
Leggi Tutto
sordocecità
Stato patologico costituito dalla duplice mancanza, congenita o acquisita, della facoltà uditiva e della vista. Si tratta di una grave disabilità che comporta importanti difficoltà o impedimento [...] sia di s. sia di pluriminorazioni dell’ambito psicosensoriale. Aspetti legislativi sulla s. sono in corso di definizione per migliorare la qualità di vita di questi pazienti che necessitano di particolari metodiche di comunicazione e apprendimento. ...
Leggi Tutto
Psicologo (Susquehanna, Pennsylvania, 1904 - Cambridge, Massachusetts, 1990). Ha studiato all'Harvard University, dove è poi tornato come professore (1948) dopo aver insegnato nelle università del Minnesota [...] , nonché l'avvio dei programmi d'istruzione programmata, come applicazione dei suoi lavori sperimentali sul processo di apprendimento. Larghissimamente usata la sua apparecchiatura per il condizionamento animato (Skinner-box o gabbia di S.). Le sue ...
Leggi Tutto
NOBILI ECCLESIASTICI, Accademia dei
Luigi Giambene
Istituita in Roma da Clemente XI nel 1701 per preparare al servizio diplomatico della Santa Sede all'estero i giovani sacerdoti appartenenti a famiglie [...] vi si compiono sono soprattutto di scienze giuridiche, economia politica, diplomazia ecclesiastica, stile diplomatico e apprendimento delle principali lingue straniere. Inoltre, per esercitarsi nella pratica, gli alunni frequentano gli uffici delle ...
Leggi Tutto
Nuove prospettive nell’Intelligenza artificiale
Roberto Cordeschi
Ernesto D’Avanzo
Premessa
Il programma di ricerca noto come Intelligenza artificiale (IA) nasce ufficialmente nel 1956, nel corso della [...] nel web. Inoltre, la conoscenza di Cyc viene usata come base per acquisirne di nuova attraverso tecniche di apprendimento automatico. Ciò ha permesso in particolare di ridurre il livello di competenza richiesto agli esperti umani che contribuiscono ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] di Stato è deliberata dal Consiglio di classe, anche in caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento, dunque anche in caso di attribuzione di voti inferiori a sei decimi. La valutazione del comportamento, infine, viene operata ...
Leggi Tutto
GUARNIERI, Romano
Sandra Covino
, Nacque ad Adria, in Polesine, il 20 febbr. 1883, da Francesco e Carolina Cordella, in una famiglia della piccola nobiltà terriera. Dal 1898 al 1900 frequentò il liceo [...] dell'inglese e s'improvvisò insegnante d'italiano, rendendosi conto così, in prima persona, delle difficoltà insite nell'apprendimento di una lingua straniera e della necessità di un insegnamento più efficace. Ingaggiato dalla Berlitz di Hannover, il ...
Leggi Tutto
FARULLI, Ugo
Roberta Ascarelli
Nacque a Firenze il 4 apr. 1869 da Demetrio e Emma Bimboni. Destinato dalla famiglia alla carriera militare, egli non volle intraprenderla per l'attrazione provata per [...] anni, dalla compagnia Talli-Gramatica-Calabresi.
Fu l'occasione per il F. di programmare, con gradualità di apprendimento, la conoscenza di tutte quelle componenti dello spettacolo teatrale che gli consentiranno di abbandonare la mediocre condizione ...
Leggi Tutto
capacity building
<këpä'sëti bìldiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione, che significa letteralmente «costruzione delle capacità», utilizzata spesso insieme alle espressioni [...] il rafforzamento delle potenzialità attraverso l’utilizzo di capacità già esistenti. Si distingue però dai processi di apprendimento realizzati attraverso percorsi di formazione, perché quest’ultima agisce sulle competenze degli individui, ma non sui ...
Leggi Tutto
apprendimento
apprendiménto s. m. [der. di apprendere]. – Atto dell’apprendere, dell’acquistar cognizione: a. di un’arte; l’a. delle matematiche. Con sign. più ampio, in psicopedagogia, processo di acquisizione di nuovi modelli di comportamento,...
apprendere
apprèndere v. tr. [lat. apprĕndĕre, apprĕhendĕre, comp. di ad- e pre(he)ndĕre «prendere»] (coniug. come prendere). – 1. a. Ricevere e ritenere nella mente, imparare: a. cognizioni nuove; a. un’arte; è un ragazzo che non apprende...