• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Lingua [2]
Grammatica [2]

L’algoritmo degli odori

Atlante (2020)

L’algoritmo degli odori Un gruppo di ricerca della Cornell University di Ithaca, nello Stato di New York, in collaborazione con Intel, ha messo a punto un algoritmo neurale finalizzato all’apprendimento e all’identificazione [...] di campioni di odori, basato sull’architettura d ... Leggi Tutto

Diritto allo studio e costruzione dell’identità

Atlante (2020)

Diritto allo studio e costruzione dell’identità L’istituzione del diritto allo studio obbligatorio e gratuito ha rappresentato una fondamentale conquista sociale. Il rapporto con la scuola costituisce un’esperienza decisiva per lo sviluppo della persona, [...] un’occasione irripetibile di apprendimento ... Leggi Tutto

Quanto e perché ci si distrae sul posto di lavoro?

Atlante (2019)

Quanto e perché ci si distrae sul posto di lavoro? La piattaforma di apprendimento on-line Udemy Research ha da poco pubblicato il 2018 Work place distraction report, cioè il suo report annuale sulla distrazione sul posto di lavoro relativo allo scorso [...] anno, realizzato attraverso l’analisi delle ris ... Leggi Tutto

Smartphone e apprendimento

Atlante (2018)

Smartphone e apprendimento I bambini e i ragazzi francesi fino ai quindici anni quest’anno non potranno portare o dovranno spegnere il cellulare, i tablet e qualsiasi altro dispositivo collegato a Internet quando sono a scuola: a giugno, infatti, è passata una legge che lasci ... Leggi Tutto

Salve sono una studentessa volevo proporvi il mio dubbio su come si scrive ''premettendo'' la mia carissima amica Buddy sosti

Atlante (2018)

Invitiamo la gentile studentessa straniera a non affliggersi per la grafia del verbo premettere, ma la ringraziamo, allo stesso tempo, per la cura e la passione che riserva all’apprendimento “fine” della [...] lingua italiana. Ebbene, il verbo è premetter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ascoltare musica migliora l’apprendimento dei neonati

Atlante (2016)

Ascoltare musica migliora l’apprendimento dei neonati Ascoltare e praticare musica fin dai primi mesi di vita aiuta i neonati a sviluppare una maggiore abilità nell’articolazione vocale, soprattutto grazie al riconoscimento di pattern ritmici che si rivelano fondamentali per distinguere e replicare nuo ... Leggi Tutto

Apocalittici e digitali

Atlante (2016)

Apocalittici e digitali Il mondo accademico si divide sugli effetti della realtà digitale sui processi di apprendimento dei bambini. Esposti a un contatto precoce con la realtà virtuale, abituati fin dalla più tenera età a toccare [...] schermi e a giocare senza sporcarsi e suda ... Leggi Tutto

Troppa tecnologia non aiuta l’apprendimento

Atlante (2015)

Troppa tecnologia non aiuta l’apprendimento L’utilizzo dei computer in classe non sembra portare alcun giovamento rilevante agli studenti. È questa la conclusione di una ricerca condotta dalla Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD), secondo la quale gli adolescenti che ... Leggi Tutto

Lettura e matematica? Stessi geni

Atlante (2014)

Lettura e matematica? Stessi geni Che il patrimonio genetico arrivi a influenzare la capacità di apprendimento di bambini e adolescenti non è certo una novità: un ulteriore passo verso la comprensione di questo meccanismo ereditario arriva [...] dalla Gran Bretagna, dove un gruppo di rice ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se la seguente frase è corretta: "Di tutti i contenuti, anche i più astrusi, che possono però rendere efficace

Atlante (2013)

La proposizione «che possono però rendere efficace l'apprendimento di arte e storia» è una relativa esplicativa, che aggiunge, cioè, un contenuto in più rispetto al contenuto comunicativo espresso dalla [...] frase principale («Di tutti i contenuti, anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4
Vocabolario
apprendiménto
apprendimento apprendiménto s. m. [der. di apprendere]. – Atto dell’apprendere, dell’acquistar cognizione: a. di un’arte; l’a. delle matematiche. Con sign. più ampio, in psicopedagogia, processo di acquisizione di nuovi modelli di comportamento,...
apprèndere
apprendere apprèndere v. tr. [lat. apprĕndĕre, apprĕhendĕre, comp. di ad- e pre(he)ndĕre «prendere»] (coniug. come prendere). – 1. a. Ricevere e ritenere nella mente, imparare: a. cognizioni nuove; a. un’arte; è un ragazzo che non apprende...
Leggi Tutto
Enciclopedia
apprendimento
Nella ricerca sia psicologica sia etologica, acquisizione persistente di modificazioni del comportamento, dal semplice condizionamento di riflessi primari fino a forme complesse di organizzazione delle informazioni, determinate dall’esperienza...
apprendimento
apprendimento Fernando Salsano " Atto dell'apprendere "; unica attestazione in Cv II XIII 29 E queste due proprietadi sono ne l'Astrologia: ché nel suo cerchio compiere, cioè ne lo apprendimento di quella, volge grandissimo spazio di tempo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali