Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] che ha da sempre contraddistinto l’Italia; inoltre, il parlante in classe non si sente ‘sbagliato’ alle prese con l’apprendimento della lingua nazionale, né viene indicato come colui il cui idioma nativo va modificato o corretto, come invece si legge ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] un requisito per essere smistati nelle famiglie italiane a lavorare. Quindi si è creato da subito un problema di disuguaglianza nelle opportunità di apprendimento che si offrivano per imparare l’italiano e per la lingua madre. Le opportunità di ...
Leggi Tutto
Il 5 gennaio 1984, a Catania, poco dopo le 21 e 30, sotto i colpi di killer di Cosa nostra, moriva Giuseppe Fava. Il destino volle che l’assassinio si consumasse davanti a un teatro. Non uno qualunque, [...] essere spettacolo, per Fava il teatro è riflessione interna all’evento di svago e di evasione dalla vita quotidiana. Apprendimento e divertimento in armonico equilibrio, che egli affida alla varietà delle trame, ai temi affrontati (errato pensare che ...
Leggi Tutto
Linguista con un forte interesse per l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) al miglioramento della comunicazione e dell’istruzione. Durante il suo percorso accademico, ha approfondito [...] tematiche relative all’accessibilità e all’innovazione nell’apprendimento linguistico, con particolare focus sulla creazione di contenuti per piattaforme educative. Ha collaborato con l’Università degli Studi di Padova, contribuendo allo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] uno: quell’accento del Sud non si può sentire. Circa un anno fa, una popolare piattaforma per l’apprendimento delle lingue ha pubblicato un sondaggio sui dialetti preferiti dagli italiani che ha fatto notizia perché – contrariamente alle aspettative ...
Leggi Tutto
Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] e Nuove Indicazioni nazionali☐ Nel paragrafo andrebbe chiarito meglio il rapporto tra premessa culturale, obiettivi di apprendimento e traiettorie per l’innovazione☐ Il paragrafo dovrebbe meglio chiarire il ruolo dell’insegnante come curriculum ...
Leggi Tutto
Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] abitudini fonetiche; la qual cosa, naturalmente, escluderebbe il legame tra l’atto del lallare, proprio del bambino durante l’apprendimento del linguaggio, e le parole “ben formate” di cui ci stiamo occupando. A ogni modo, il sistema linguistico che ...
Leggi Tutto
Filippo LaportaL’arte del riassunto. Come liberarsi del superfluoRoma, Treccani, 2024 Il libro sembrerebbe promettere l’insegnamento dell’arte del riassunto e come liberarsi del superfluo.Nell’introduzione [...] patrimonio vastissimo di classici e moderni, ma sembra attribuire i risultati a doni naturali più che all’apprendimento: Cfr. «Per scrivere un buon risvolto occorrono talento, lucidità e dono della sintesi, attitudini indispensabili per evidenziare ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] difilati a un’inesattezza: imparare per mezzo del cuore. Ciò nondimeno, sappiamo bene che, durante l’apprendimento, molti studenti tendono a seguire meccanicamente una sorta di corrispondenza lessicografica. “Heart” al posto di memoria, dunque ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] , Neologismi, Treccani.itMemissima Festival 2024, Memissimafestival.itPetrucco, C., I meme nei processi di insegnamento e apprendimento: una semiotica dell’attivazione cognitiva, Giornale italiano della ricerca educativa, 29, Salerno, Sird, 2022, pp ...
Leggi Tutto
apprendimento
apprendiménto s. m. [der. di apprendere]. – Atto dell’apprendere, dell’acquistar cognizione: a. di un’arte; l’a. delle matematiche. Con sign. più ampio, in psicopedagogia, processo di acquisizione di nuovi modelli di comportamento,...
apprendere
apprèndere v. tr. [lat. apprĕndĕre, apprĕhendĕre, comp. di ad- e pre(he)ndĕre «prendere»] (coniug. come prendere). – 1. a. Ricevere e ritenere nella mente, imparare: a. cognizioni nuove; a. un’arte; è un ragazzo che non apprende...
Nella ricerca sia psicologica sia etologica, acquisizione persistente di modificazioni del comportamento, dal semplice condizionamento di riflessi primari fino a forme complesse di organizzazione delle informazioni, determinate dall’esperienza...
apprendimento
Fernando Salsano
" Atto dell'apprendere "; unica attestazione in Cv II XIII 29 E queste due proprietadi sono ne l'Astrologia: ché nel suo cerchio compiere, cioè ne lo apprendimento di quella, volge grandissimo spazio di tempo;...