L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] moderatori umani. Semplificando molto, ecco come avviene questo processo. Si parte dalla costruzione di uno strumento di apprendimento automatico (machine learning) che viene sottoposto a una fase di addestramento su corpora che includono esempi di ...
Leggi Tutto
La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] degli apprendenti in relazione a specifici sbocchi lavorativi; osservazioni sulla centralità ineludibile della madrelingua nell’apprendimento (con le conseguenti perplessità riguardo alla tendenza ad appaltare all’inglese la trasmissione di porzioni ...
Leggi Tutto
Tu chiamale, se vuoi, emozioni – suggeriva Mogol al crepuscolo degli anni ’70 del secolo scorso, sottintendendone la complessità e, soprattutto, la caratteristica sfuggevolezza.Le emozioni infatti hanno svariate dimensioni e diverse chiavi di lettur ...
Leggi Tutto
«Opera naturale è ch’uom favella; ma così o così, natura lascia poi fare a voi secondo che v’abbella»(Dante, Paradiso, canto XXVI, vv.130-132) C’è un momento in cui Liesel, la giovane protagonista della Storia di una ladra di libri – best seller di ...
Leggi Tutto
Un ragionamento sulla didattica deve necessariamente prendere le mosse dalle persone che sono coinvolte nel processo di apprendimento, insegnanti e alunni, e dal loro rapporto con l’oggetto da apprendere [...] e insegnare, la disciplina, che nel nostro ca ...
Leggi Tutto
In questo contributo mi occuperò della rappresentazione di esperienze di apprendimento (e di non apprendimento) di lingue straniere nella musica leggera italiana. Prenderò in esame, in particolare, alcune [...] canzoni che, pur non essendo incentrate spec ...
Leggi Tutto
I fattori che influiscono sull’apprendimento linguistico, che abbiamo brevemente citato nel primo articolo di questa serie e che includono, tra gli altri, tratti biografici e socioculturali, bisogni e [...] motivazione degli apprendenti, sono da considera ...
Leggi Tutto
Dopo essermi occupato di canzoni che trattano incidentalmente di esperienze di apprendimento di lingue straniere (vedi link in calce a questo articolo), mi soffermerò in questo contributo sulle (in verità [...] poche) canzoni esplicitamente incentrate sul ...
Leggi Tutto
Lo studio del tedesco in Italia – uno sguardo al passato I primi manuali di tedesco pubblicati in Italia risalgono al 15° secolo e sono motivati dagli scambi commerciali. Il tedesco, ritenuto barbaro, [...] sgradevole e di difficile apprendimento (Glück 20 ...
Leggi Tutto
Il termine lettoscrittura è una parola composta, diffusa a partire da metà degli anni Ottanta, che indica l’insieme delle abilità di lettura e scrittura, in relazione al loro apprendimento. Oggi, nell’insegnamento [...] formalizzato, leggere e scrivere so ...
Leggi Tutto
apprendimento
apprendiménto s. m. [der. di apprendere]. – Atto dell’apprendere, dell’acquistar cognizione: a. di un’arte; l’a. delle matematiche. Con sign. più ampio, in psicopedagogia, processo di acquisizione di nuovi modelli di comportamento,...
apprendere
apprèndere v. tr. [lat. apprĕndĕre, apprĕhendĕre, comp. di ad- e pre(he)ndĕre «prendere»] (coniug. come prendere). – 1. a. Ricevere e ritenere nella mente, imparare: a. cognizioni nuove; a. un’arte; è un ragazzo che non apprende...
Nella ricerca sia psicologica sia etologica, acquisizione persistente di modificazioni del comportamento, dal semplice condizionamento di riflessi primari fino a forme complesse di organizzazione delle informazioni, determinate dall’esperienza...
apprendimento
Fernando Salsano
" Atto dell'apprendere "; unica attestazione in Cv II XIII 29 E queste due proprietadi sono ne l'Astrologia: ché nel suo cerchio compiere, cioè ne lo apprendimento di quella, volge grandissimo spazio di tempo;...