Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] è, ad esempio, potuto determinare l'importanza della proteina CREBP (cAMP-Responsive Element-Binding Protein) nei processi di apprendimento e di memoria a lungo termine (v. Bourtchuladze e altri, 1994). Data la crescita esponenziale dei ricercatori ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] che negli anni della contestazione fumavano lo 'spinello' e, ora, memori di quelle leggerezze non si preoccupano molto se apprendono che il figlio occasionalmente 'si fa una canna', non sanno quale abisso di pericolosità separa le due esperienze e ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] 'università le loro prestazioni sono basse. L'anfetamina e il metilfenidato migliorano le loro capacità di concentrazione e di apprendimento. Non vi sono dubbi che queste droghe abbiano un effetto benefico su alcuni bambini, anche se, attualmente, è ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] proteina codificata da FMR-1 controlla l'attività di numerosi RNA-messaggeri condizionando la plasticità delle sinapsi (base cellulare dell'apprendimento e della memoria a lungo termine). L'incidenza è di 1 caso su 4000 maschi e di 1 su 7000 femmine ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] dell’applicazione delle tecniche tomografiche; le immagini tridimensionali hanno un ruolo rilevante sia nella didattica (consentendo l’apprendimento interattivo dell’anatomia normale e patologica) sia in clinica (per la guida di biopsie e procedure ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] e formazione: famiglia, gruppo dei pari, biblioteche, musei, attività di tempo libero, laboratori e officine per l'apprendimento di arti e mestieri.
Se si passa poi a esaminare le tematiche emergenti negli ambiti operativi della prevenzione ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] di Roma si è avvalso, in particolare, della collaborazione di Jones, mettendo a frutto la sua teoria dell'apprendimento sociale o 'in azione'. Altri incontri fecondi si sono rivelati quello con l'approccio centrato sulla persona formulato da ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] sarebbe stata conformata la mente di quello specifico individuo che si desidera clonare. Sebbene alcune regole di apprendimento e di ragionamento deduttivo e induttivo possano essere programmate in un computer, è molto difficile che nel prossimo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'ambiente interno all'omeostasi
Stefano Canali
Dall'ambiente interno all'omeostasi
A partire dalla metà del XIX sec., l'applicazione [...] sete; l'influenza dei corticosteroidi sulle funzioni delle strutture cerebrali responsabili dei comportamenti emotivi, dell'apprendimento e l'azione degli ormoni tiroidei sulla maturazione del sistema nervoso centrale.
La precisazione delle profonde ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] a essere madre dal contatto con un bambino in carne e ossa e ogni donna ha un suo ritmo di apprendimento. È importante sottolinearlo, perché alcune donne possono sentirsi disorientate e avere sensi di colpa, se non riescono a provare immediatamente ...
Leggi Tutto
apprendimento
apprendiménto s. m. [der. di apprendere]. – Atto dell’apprendere, dell’acquistar cognizione: a. di un’arte; l’a. delle matematiche. Con sign. più ampio, in psicopedagogia, processo di acquisizione di nuovi modelli di comportamento,...
apprendere
apprèndere v. tr. [lat. apprĕndĕre, apprĕhendĕre, comp. di ad- e pre(he)ndĕre «prendere»] (coniug. come prendere). – 1. a. Ricevere e ritenere nella mente, imparare: a. cognizioni nuove; a. un’arte; è un ragazzo che non apprende...