Debye Peter Joseph
Debye ⟨dëbèië⟩ Peter Joseph (→ Debije, Petrus Josephus Wilhelmus) [STF] (Maastricht 1884 - Ithaca, New York, 1966) Prof. di fisica teorica nelle univ. di Monaco, Zurigo, Utrecht e [...] qr-1 exp(-r/lD), con lD>0, invece che qr-1, con lD lunghezza di D. (v. sopra). La teoria si basa su un’approssimazione di campo medio secondo la quale la densità della nuvola di carica che si dispone attorno a q fa sì che, in ogni punto r del gas ...
Leggi Tutto
CACCIA, Orsola Maddalena
Giovanni Romano
Figlia del pittore Guglielmo e di Laura Oliva, se ne ignora la data esatta di nascita, ma il fatto che l'atto di morte, del 26 luglio 1676, la dica ottantenne [...] la fa risalire con buona approssimazione allo scorcio del sec. XVI. Una conferma viene dalla possibilità di intravederne i primi interventi nei dipinti del padre solo dopo l'anno 1615.
Intorno al 1620 la C. entrò nel convento delle orsoline di Bianzé ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] prodotte dal modulo di sintesi. La sintesi delle immagini compiuta dalla rete è equivalente a un'interpolazione, o un'approssimazione, multi dimensionale; in questo caso si tratta di una forma di morphing multidimensionale, vale a dire di un processo ...
Leggi Tutto
CARA, Marco (Marcus, Marchetto)
Cesare Casellato
In assenza di documenti la sua data di nascita si fa cadere generalmente nella seconda metà del sec. XV, ambito che le varie indicazioni di cui disponiamo [...] consentono di restringere, per deduzione e con relativa approssimazione, all'ultimo trentennio del secolo. Verona è la città natale del C. come indicano le sigle poste sul frontespizio di alcune sue opere in raccolte di musiche vocali del tempo: M.C ...
Leggi Tutto
CAVALLERINI, Antonio
Claudio Mutini
Nacque a Modena da famiglia di antica tradizione cittadina che aveva dato nel corso dei secoli amministratori e diplomatici al Comune: il padre Giacomo aveva ricoperto [...] più volte cariche pubbliche. La data di nascita può collocarsi con qualche approssimazione, dovuta alla scarsità di documenti, intorno al 1546. La scarsezza di notizie biografiche si rende particolarmente acuta per quel che riguarda l'adolescenza e i ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] non poter essere facilmente falsificabile anche se è una teoria operativa che permette di calcolare con metodi di approssimazione di tipo perturbativo, il cui errore è controllabile, il valore delle grandezze fisiche di interesse. La comunità dei ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] popolare manuale Astronomie, apparso nel 1764 e, successivamente, nel 1771 e nel 1792.
Nel caso della Luna, Clairaut usò come prima approssimazione per r l'espressione k/[1−ecos(mφ)], dove k, e e m sono costanti, implicando un moto che si svolge su ...
Leggi Tutto
Misurazione dell’acuità uditiva. A. vocale Quella che si esegue con voce di conversazione a varie distanze, valutando percentualmente la comprensibilità di parole foneticamente bilanciate. A. tonale [...] Quella che si esegue con una serie di diapason con i quali l’audiologo è in grado di definire in prima approssimazione la sede della lesione. ...
Leggi Tutto
soluzioni, separazione delle
soluzioni, separazione delle metodo per determinare un intervallo chiuso [a, b] in cui l’equazione ƒ(x) = 0 ha una e una sola soluzione; il metodo viene utilizzato nella [...] ƒ(x) = x 3 − x − 1 come x 3 = x + 1, che è l’equazione risolvente del sistema:
Si tratta allora di determinare approssimativamente le ascisse dei punti di intersezione tra la cubica y = x 3 e la retta y = x + 1. La rappresentazione grafica conferma ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] infatti, nella sua storia, usi differenti e progressive modificazioni. In prima approssimazione, possiamo definire il tempo libero come quella quota di tempo che gli individui tendono a riempire con attività scelte liberamente, non soggette a vincoli ...
Leggi Tutto
approssimazione
approssimazióne s. f. [der. di approssimare]. – 1. L’approssimare, l’approssimarsi, accostamento, avvicinamento: innesto per a., quello nel quale si fanno saldare due individui vegetali, che crescono vicini, per i loro fusti...
approssimamento
approssimaménto s. m. [der. di approssimare], non com. – L’approssimarsi, soprattutto di cosa che s’avvicina nel tempo: l’a. dell’inverno.