• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
426 risultati
Tutti i risultati [2285]
Fisica [426]
Matematica [299]
Biografie [266]
Temi generali [199]
Arti visive [128]
Diritto [126]
Fisica matematica [120]
Chimica [113]
Medicina [113]
Economia [108]

Mossotti Ottaviano Fabrizio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mossotti Ottaviano Fabrizio Mossòtti Ottaviano Fabrizio [STF] (Novara 1791 - Pisa 1863) Prof. di fisica nell'univ. di Pisa (1840). ◆ [EMG] Approssimazione di M.-Lorentz e relazione di Clausius-M.: riguardano [...] il calcolo del campo elettrico nell'interno di un dielettrico denso e non polare: v. dielettrico: II 125 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: DIELETTRICO – NOVARA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mossotti Ottaviano Fabrizio (4)
Mostra Tutti

WKB

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

WKB WKB 〈dabliù-kéi-bi o, all'it., vu dóppio-kappa-bi〉 [MCQ] Sigla, dalle iniziali dei cognomi degli autori, dell'approssimazione di Wentzel-Kramers-Brillouin: → Wentzel, Gregor. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

stereomeccanica

Enciclopedia on line

stereomeccanica Parte della meccanica che si occupa della statica e della dinamica dei sistemi rigidi, e cioè dei corpi che, con sufficiente approssimazione, si possono ritenere indeformabili. Stereostatica [...] Parte della s. che ha per oggetto la statica dei sistemi rigidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: DINAMICA DEI SISTEMI – STATICA

approssimato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

approssimato approssimato [agg. Der. del part. pass. approximatus del lat. approximare "avvicinarsi a", comp. di ad- e proximus "prossimo"] [LSF] Che riguarda o che deriva da un'approssimazione. ◆ [ANM] [...] Formule a.: locuz. con cui s'indicano semplici espressioni polinomiali che, ove si accetti un determinato grado di approssimazione, possono essere sostituite a determinate funzioni per renderne molto più agevole il calcolo dei valori. Nella tab. sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ANALISI MATEMATICA

Percus Jerome K.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Percus Jerome K. Percus 〈pìrkus〉 Jerome K. [STF] (n. New York 1926) Prof. di fisica nell'univ. di New York (1966). ◆ [FML] Approssimazione, o equazione, di P.-Yevick: dà un'espressione per la funzione [...] di correlazione tra le particelle di un liquido, assimilate a sferette rigide: v. liquido, stato: III 447 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA

PY

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PY PY 〈pi-uài o, all'it., pi-ìpsilon〉 [MCF] Sigla, dai cognomi di J.K.Percus e G.J.Yevick, per indicare una particolare approssimazione (approssimazione PY) nelle attuali teorie dei liquidi: v. fluidi, [...] storia delle teorie dei: II655 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

WKBJ

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

WKBJ WKBJ 〈dabliù-kéi-bi-géi o, all'it., vu dóppio-kappa-bi-géi〉 [MCQ] Sigla, dalle iniziali dei cognomi degli autori, dell'approssimazione di Wentzel-Kramers-Brillouin-Jeffreys: → Wentzel, Gregor. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

reticolare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

reticolare reticolare [agg. Der. di reticolo] [LSF] Che ha forma di rete o di reticolo, usato talvolta in concorrenza con reticolato. ◆ [MCQ] Approssimazione r.: v. integrale sui cammini: III 225 f. [...] ◆ [FSD] Difetto r.: ogni deviazione dalle norme geometriche di un reticolo perfettamente periodico di atomi o molecole: v. difetti reticolari. ◆ [FSD] Distanza r.: la distanza tra i nodi di un reticolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Sistemi complessi, fisica dei

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Sistemi complessi, fisica dei Giorgio Parisi Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] solo il caso in cui la variazione del campo magnetico è grande: sperimentalmente si trova che la magnetizzazione residua m (t) decade approssimativamente come In questa formula (valida per T <Tc) A è circa 0,3 e Tc è la temperatura a cui la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – CLASSIFICAZIONE TASSONOMICA – COSTANTI DI ACCOPPIAMENTO – GRUPPO DELLE PERMUTAZIONI – FUNZIONE DI PARTIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sistemi complessi, fisica dei (2)
Mostra Tutti

elettrete

Enciclopedia on line

In fisica, corpo dielettrico che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del campo elettrico polarizzante; è, in prima approssimazione, l’equivalente elettrico [...] dei magneti permanenti. E. possono essere ottenuti riscaldando al punto di rammollimento e poi facendo raffreddare il materiale dielettrico sotto l’azione continua di un campo elettrico uniforme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: PUNTO DI RAMMOLLIMENTO – DIELETTRICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
approssimazióne
approssimazione approssimazióne s. f. [der. di approssimare]. – 1. L’approssimare, l’approssimarsi, accostamento, avvicinamento: innesto per a., quello nel quale si fanno saldare due individui vegetali, che crescono vicini, per i loro fusti...
approssimaménto
approssimamento approssimaménto s. m. [der. di approssimare], non com. – L’approssimarsi, soprattutto di cosa che s’avvicina nel tempo: l’a. dell’inverno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali