Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa
Biologia
In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; [...] sono stati ancora ben compresi (per es., nella t. vetrosa, oppure liquido-amorfo). Si discute qui di seguito una delle approssimazioni più semplici, che rende ben conto del comportamento qualitativo e quantitativo delle più comuni t. di fase del prim ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] l'abitudine di masticare tabacco. Oggi, invece, per quasi tutti i tipi di cancro cominciano a conoscersi, in maniera più o meno approssimata, le cause o i gruppi di cause e non vi è tanto necessità di insistere sulla natura indotta dei tumori umani ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] il fatto che, per certi tipi di indagini, l'animale da esperimento è ancora la migliore se non l'unica approssimazione disponibile.
La necessità di modelli sperimentali in vivo è cruciale nell'ambito dello studio della patologia umana sia per ciò ...
Leggi Tutto
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli [...] e, si usa la retroazione dall’errore e il controllore è un sistema dinamico.
Nel primo caso, se l’approssimazione lineare di P intorno all’origine dello spazio di stato è stabilizzabile, condizione necessaria e sufficiente perché esista una soluzione ...
Leggi Tutto
sviluppo sostenibile
sviluppo sostenìbile locuz. sost. m. – Espressione che indica, secondo la definizione internazionalmente condivisa del rapporto Our common future (Commissione mondiale per l’ambiente [...] ) in altri beni e servizi (prodotti finali) attraverso il processo di produzione, fornisce una buona approssimazione dell’andamento della crescita quantitativa di un sistema economico (e soprattutto, essendo condivisa a livello internazionale ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA (XXXIII, p. 573)
Mario Ageno
Donato M. Fontana - Gino Parolini
Il secondo principio della termodinamica in biologia - Per la generalità dei suoi principi, la t. costituisce lo strumento [...] dei sistemi irreversibili. - La t. dei sistemi irreversibili permette dunque di valutare quantitativamente, seppure in linea di approssimazione ed entro i limiti posti dalle ipotesi su cui si fonda, le conseguenze dell'irreversibilità dei fenomeni ...
Leggi Tutto
ultravioletto Termine riferito alla radiazione elettromagnetica avente frequenza maggiore di quella massima delle radiazioni visibili, pari a 7,5∙1014 Hz, corrispondente al colore violetto.
Fisica
Con [...] legge di Planck (deducibile solo nell’ambito della fisica quantistica), di cui la legge citata costituisce un’approssimazione accettabile nel campo delle grandi lunghezze d’onda (➔ corpo).
Astronomia
Astronomia ultravioletta
L’astronomia nell’u., o ...
Leggi Tutto
effètto sèrra Fenomeno che si produce allorché un certo mezzo (per es., il vetro con cui sono fatti i tetti delle serre) risulta trasparente alle componenti di breve lunghezza d’onda dello spettro della [...] del 1997 con andamento lineare nel tempo. La curva sperimentale oscilla intorno alla teorica, indicando in prima approssimazione una tendenza al riscaldamento; ma poiché le oscillazioni naturali della temperatura sono della stessa ampiezza dell ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] , uno in serie e l’altro in derivazione all’avvolgimento di armatura.
Nel m. eccitato in derivazione Φ è con ottima approssimazione costante e dalla [3] risulta che la coppia è proporzionale alla corrente d’armatura; siccome la resistenza R′ è molto ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] (4a) si riduce a
Vicino all'equilibrio (quando ci′ e ci″ differiscono solo di poco) si può sostituire con ottima approssimazione l'espressione ln ci′/ci″ con il termine matematico equivalente Δci/åi, dove åi rappresenta la concentrazione media di i ...
Leggi Tutto
approssimazione
approssimazióne s. f. [der. di approssimare]. – 1. L’approssimare, l’approssimarsi, accostamento, avvicinamento: innesto per a., quello nel quale si fanno saldare due individui vegetali, che crescono vicini, per i loro fusti...
approssimamento
approssimaménto s. m. [der. di approssimare], non com. – L’approssimarsi, soprattutto di cosa che s’avvicina nel tempo: l’a. dell’inverno.