L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. La Francia: Aix-en-Provence
Jean Guyon
Aix-en-provence
Città (lat. AquaeSextiae Salluviorum) della Francia sud-orientale, [...] che dovette preludere all’ingresso di A.-e.-P., con tutta la Provenza, nel regno di Francia.
Bibliografia
M. Clerc, AquaeSextiae. Histoire d’Aix-en-Provence dans l’antiquité, Aix-en-Provence 1916.
P.-A. Février, Le développement urbain en Provence ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Narbonensis: Glanum
Giuseppina Alessandra Cellini
Glanum
Città della Gallia Narbonense, sorgeva a circa 1500 m dall’odierna Saint-Remy-de-Provence.
Nel [...] secolo si sarebbe verificata la loro distruzione, presumibilmente in seguito ad avvenimenti quali il conflitto con i Salluvi e la fondazione di AquaeSextiae intorno al 123/2 a.C. o quello contro i Teutoni vinto da Mario nel 102 a.C. nei pressi della ...
Leggi Tutto
teutone
tèutone agg. e s. m. e f. [dal nome etnico lat. Teutŏni o Teutŏnes]. – Dei Tèutoni, antica popolazione germanica stanziata originariamente nella regione attraversata dal fiume Elba, che invase e devastò le Gallie: la civiltà t., le...