• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [23]
Fisica [5]
Astronomia [8]
Corpi celesti [6]
Religioni [5]
Astrofisica e fisica spaziale [5]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [2]
Biografie [1]
Letteratura [2]
Temi iconografici e decorativi [2]

Aquàrio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Aquario Aquàrio [Lat. Aquarius, tratto dalla rappresentazione iconografica classica: un uomo che versa acqua da un vaso] [ASF] Antica costellazione zodiacale, tra i Pesci e il Capricorno, di simb. Aqr, [...] costituita da un gruppetto di stelle di magnitudine circa 3 che formano un piccolo triangolo isoscele; per la sua forma e la sua estensione in coordinate celesti → costellazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COSTELLAZIONE ZODIACALE – COORDINATE CELESTI – COSTELLAZIONE – MAGNITUDINE – CAPRICORNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aquàrio (3)
Mostra Tutti

Aquàridi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Aquaridi Aquàridi [Der. del nome della costellazione dell'Aquario] [ASF] Sciame di meteore il cui radiante si trova nella costellazione dell'Acquario, visibili tra il 1° e il 13 maggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Aquarius

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Aquarius Aquarius 〈aquàrius〉 [ASF] Nome lat. (genitivo Aquarii) della costellazione dell'Aquario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Pesce australe

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pesce australe Pésce australe [Lat. scient. Piscis Australis o Austrinus] [ASF] Antica costellazione del cielo australe, a sud dell'Aquario, di simb. Ps A; la stella più notevole è Fomalhaut, ben visibile [...] in una regione piuttosto povera di stelle brillanti; per la sua forma e la sua estensione in coordinate celesti → costellazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COORDINATE CELESTI – COSTELLAZIONE – FOMALHAUT – AQUARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pesce australe (2)
Mostra Tutti

Zodiaco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Zodiaco Zodìaco [Der. del lat. scient. Zodiacus, dal gr. zodiakòs forma evoluta di zòdion "figura, segno celeste", a sua volta der. di zòon "animale"] [ASF] Zona della sfera celeste intorno all'eclittica, [...] , in corrispondenza delle 12 costellazioni zodiacali: Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Aquario e Pesci (per la forma e l'estensione in coordinate celesti di esse → costellazione). I pianeti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: EQUINOZIO DI PRIMAVERA – COORDINATE CELESTI – COSTELLAZIONE – SFERA CELESTE – SAGITTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zodiaco (4)
Mostra Tutti
Vocabolario
aquàrio²
aquario2 aquàrio2 (o acquàrio) s. m. [dal lat. aquarius, Aquarius]. – Propr., chi porta l’acqua, chi versa l’acqua; acquaiolo. È in uso soltanto come nome (Aquario) di una delle costellazioni dello Zodiaco, tra il Capricorno e i Pesci, rappresentata...
aquarî
aquari aquarî s. m. pl. – Denominazione (lat. Aquarii, gr. ῾Υδροπαραστάται) di varie sette cristiane che, dal sec. 2°, sostituivano l’acqua al vino nella celebrazione della messa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali