• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Geografia [155]
Geografia umana ed economica [120]
Storia [105]
Scienze politiche [108]
Geopolitica [84]
Asia [50]
Storia per continenti e paesi [47]
Biografie [44]
Arti visive [32]
Temi generali [29]

Le relazioni tra Siria e Iran e l'ambiguita di Damasco

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Uno degli assi più stabili nel fluido gioco di alleanze che interessa gli attori del Medio Oriente è quello costituito dalla relazione bilaterale tra Siria e Iran. Le buone relazioni tra questi due paesi [...] Iran vi sarebbe inoltre l’interesse comune a equilibrare l’influenza delle monarchie del Golfo e dell’asse arabo-sunnita costituito da Egitto, Giordania e Arabia Saudita, oltre che a contrastare lo Stato di Israele. La retorica di Damasco è però meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

HOK

Lessico del XXI Secolo (2012)

HOK – Studio di architettura statunitense fondato nel 1955 a St. Louis, nel Missouri, con il nome Hellmuth, Obata + Kassabaum, da George Hellmuth (1907-1999), Gyo Obata (n. San Francisco 1923) e George [...] (2009), circa 80 km a nord di Jeddah, primo progetto a ricevere la certificazione LEED (Leadership in energy and environmental design) in Arabia Saudita; la Bakrie tower a Jakarta (2009), che con i suoi 215 m d’altezza, circa 50 piani e la sua sagoma ... Leggi Tutto

cyberattivista

NEOLOGISMI (2018)

cyberattivista s. m. e f. Chi fa parte di movimenti di opinione che agiscono mediante la rete telematica per diffondere i propri ideali. • A guardarli finalmente in viso non hanno l’aria dei guerrieri: [...] oggi fa tremare Bashar al Assad fra le mura di Damasco e costringe Ben Ali a vivere in un esilio blindato in Arabia Saudita l’hanno alimentata loro. Malek, Amina, Asma, Sultan e molti altri sono i cyberattivisti che hanno suonato la sveglia per le ... Leggi Tutto
TAGS: BASHAR AL ASSAD – ARABIA SAUDITA – KIM JONG-UN – DAMASCO – HACKER

mujahidin

Dizionario di Storia (2010)

mujahidin (propr. in ar. al-mujahidun) mujahidin (propr. in ar. al-mujahidun) Combattenti del nel senso di guerra contro i nemici di Dio, ma anche semplicemente, nel mondo arabo, combattenti per la [...] nel corso della , durante la quale (1979-89) i m., sostenuti in vari modi da Stati Uniti, Pakistan e Arabia Saudita, contrastarono l’intervento militare sovietico a sostegno del governo progressista afghano. Tra i vari gruppi di m., che giunsero ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ARABIA SAUDITA – ASIA CENTRALE – AFGHANISTAN – STATI UNITI – GUERRIGLIA

intraislamico

NEOLOGISMI (2018)

intraislamico (intra-islamico), agg. Interno all’Islam. • la linea è stata espressa nell’editoriale appena uscito della «Civiltà Cattolica», la rivista dei gesuiti confratelli di [Jorge Mario] Bergoglio: [...] ) • Da quasi quarant’anni il terrorismo islamico di varia natura è figlio delle politiche, delle influenze, dei finanziamenti dell’Arabia Saudita wahabita e dell’Iran degli Ayatollah. Due Paesi e due visioni dell’Islam diverse ma impegnati entrambi a ... Leggi Tutto
TAGS: CIVILTÀ CATTOLICA – GUERRA DEL GOLFO – ARABIA SAUDITA – AYATOLLAH – MAOMETTO

rivoluzione dei gelsomini

Lessico del XXI Secolo (2013)

rivoluzione dei gelsomini rivoluzióne dei gelsomini. – Espressione adottata dalla stampa occidentale per definire la protesta popolare scoppiata in Tunisia nel dicembre 2010. L’inizio della rivolta viene [...] stato di crisi generale dell’economia tunisina, il regime crollava e il 14 gennaio 2011 Ben ‛Alī fuggiva in Arabia Saudita con tutta la sua famiglia. La definizione rivoluzione dei gelsomini, non molto amata dai protagonisti stessi della rivolta, che ... Leggi Tutto

petrolio-centrico

NEOLOGISMI (2018)

petrolio-centrico agg. Basato sulla produzione e sul consumo di petrolio. • Come si fa a dire «eccezionalismo»? Eppure di quell’idea si vedono tracce ogni giorno, per esempio nei modelli di consumo più [...] a proporsi con sempre maggior insistenza sul tavolo delle grandi compagnie petrolifere e degli Stati produttori, a partire dall’Arabia Saudita che ha lanciato da poco un progetto (Vision 2030) per uno sviluppo sempre meno petrolio-centrico. (Stefano ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO RAMPINI – ETÀ DELLA PIETRA – ARABIA SAUDITA – MEDIO ORIENTE

quadricottero

NEOLOGISMI (2018)

quadricottero s. m. Drone dotato di quattro rotori. • [tit.] Come costruirsi un quadricottero con Internet [testo] Tra le tecnologie emergenti quella relativa ai droni volanti permette un approccio lowcost [...] i suoi pacchi con un quadricottero, come invece sta già facendo la posta in Svizzera e in Norvegia. La Polonia, l’Arabia Saudita e Singapore sono state le prime ad approvare la regolamentazione per la guida senza contatto visivo. (Jaime D’Alessandro ... Leggi Tutto
TAGS: ARABIA SAUDITA – SINGAPORE – NORVEGIA – SVIZZERA – POLONIA

Valle, Tommaso

Lessico del XXI Secolo (2013)

Valle, Tommaso Valle, Tommaso. – Architetto (n. Roma 1934). Laureatosi presso la Sapienza, Università di Roma nel 1957, nello stesso anno, sotto la guida del padre Cesare (1902 - 2000) e con il fratello [...] un'intensa attività professionale che, dagli anni Ottanta, lo ha portato a lavorare in Algeria, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Ghana, Giappone, Liberia, Nigeria, Tunisia, ecc., dove ha  progettato e realizzato importanti opere pubbliche ... Leggi Tutto

Moller C.F. architects

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moller C.F. architects Møller C.F. architects. – Studio di architettura fondato nel 1924 ad Aarhus, in Danimarca, da Christian Frederik Møller (1898-88) e divenuto fra i maggiori studi scandinavi, con [...] museum (2001-08) di Londra; il National diabetes centre del King Khalid university hospital (2009-) di Riad, in Arabia Saudita; l’Emergency and infectious diseases unit del Mas university hospital di Malmö (2010); il Queen Ingrid's hospital (2011 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 51
Vocabolario
àrabo-saudita
arabo-saudita àrabo-saudita agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Lo stesso che saudita nel sign. 2.
saudita
saudita agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. agg. Relativo alla dinastia di Ibn Sa’ūd (c. 1880-1953), al territorio e alla popolazione soggetti a tale dinastia, da cui ha avuto nome nel 1932 il regno dell’Arabia Saudita, che comprende la parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali