La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] liberalizzante nei confronti di democrazie ‘in transizione’ e di sistemi politici autoritari. E, infatti, vari governi arabi (saudita ed egiziano in primo luogo) esercitano una forte pressione sull’emirato del Qaṭar perché controlli i giornalisti e ...
Leggi Tutto
saudita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. agg. Relativo alla dinastia di Ibn Sa’ūd (c. 1880-1953), al territorio e alla popolazione soggetti a tale dinastia, da cui ha avuto nome nel 1932 il regno dell’Arabia Saudita, che comprende la parte...