Si sono conclusi lunedì 18 settembre, dopo cinque giorni di trattative, i colloqui di pace di Riyad tra l’Arabia Saudita e i ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran, che controllano una vasta area del Paese [...] a partire dalla capitale Sana’a. Il confronto ...
Leggi Tutto
Iran e Arabia Saudita hanno concordato di ristabilire le loro relazioni diplomatiche e di riaprire le rispettive ambasciate entro due mesi. L’accordo è stato raggiunto venerdì 10 marzo 2023 a seguito di [...] una serie di colloqui a Pechino. I due Paesi a ...
Leggi Tutto
Nel mese di aprile si è tenuto a Pechino un incontro storico tra i ministri degli Esteri di Arabia Saudita e Iran. I due Paesi da anni evitavano vertici a livello governativo per via dell’ostilità nata [...] dal tentativo di entrambi di conquistare il pre ...
Leggi Tutto
Alla fine si sono collegati da tutto il mondo, quasi fosse una partita seria e non un’esibizione puramente pubblicitaria, un circensis a uso e consumo della propaganda, uno fra i tanti in realtà: giovedì 19 gennaio, a Riyad, c’è stato quello che pot ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] sempre di più gli interessi dei membri più piccoli a quelli di Pechino. In uno scenario del genere Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti potrebbe non essere in grado di attuare un’efficace exit strategy causando, inavvertitamente, l’ascesa di nuovo ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] team di botanici, guidato dal ricercatore Heribert Hirt, della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST), in Arabia Saudita, sostiene con fervore che attraverso una strategia di "ri-inverdimento", queste terre aride potrebbero essere ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] BRICS. Infatti, lo scorso agosto è stato annunciato un ‘allargamento’ con l’inclusione di sei nuovi membri: Arabia Saudita, Argentina, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e Iran, che entreranno a far parte del rinnovato gruppo BRICS+ a partire dal 1 ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] le attività estrattive, come conferma il mantenimento del taglio della produzione di greggio da parte di Russia e Arabia Saudita. Immagine: Giacimento di gas Leviathan, nel Mar Mediterraneo al largo delle coste di Israele. Crediti: Igal Vaisman ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita ospiterà il 5 e 6 agosto un incontro internazionale dedicato al tema della pace in Ucraina, a cui parteciperanno alti funzionari di oltre trenta nazioni, tra cui Paesi occidentali alleati [...] di Kiev e alcuni Paesi in via di sviluppo, c ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] rende impossibile per Il Cairo, così come per molti altri Paesi arabi, riuscire ad avere canali di comunicazione efficaci con i vertici di tratta di una beffa non solo per i vicini nonché rivali arabi dell’area, ma per Israele stesso, che si trova a ...
Leggi Tutto
arabano
s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
arabico
aràbico agg. e s. m. [dal lat. Arabĭcus, gr. ᾿Αραβικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’Arabia, proveniente dall’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; nell’uso viene spesso sostituito da arabo (lingua araba, numeri arabi, ecc.), ma è...
(arabo Gezīrat al-‛Arab) Penisola dell’Asia sud-occidentale (circa 3.050.000 km2). Politicamente è ripartita tra Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrain e Kuwait. Come regione naturale include a NO anche la penisola...
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della Mesopotamia; noi però restringeremo la...