• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
241 risultati
Tutti i risultati [1425]
Geografia [242]
Storia [216]
Biografie [185]
Geografia umana ed economica [126]
Archeologia [155]
Arti visive [129]
Scienze politiche [114]
Asia [91]
Storia per continenti e paesi [61]
Geopolitica [87]

Badr

Enciclopedia on line

Località dell’Arabia a SO di Medina. Nell’anno 2 dell’egira (624 d.C.), Maometto a capo dei Medinesi vi sconfisse le forze della Mecca pagana, consolidando così il suo prestigio politico e religioso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: MAOMETTO – MEDINA – ARABIA – EGIRA – MECCA

Pirati, Costa dei

Enciclopedia on line

Sezione costiera dell’Arabia orientale che si affaccia per 560 km sul Golfo Persico fra la penisola di Qaṭar a O e l’Oman a E. Politicamente corrisponde agli Emirati Arabi Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – GOLFO PERSICO – QAṬAR – OMAN

Fàdak

Enciclopedia on line

Fàdak Oasi d’Arabia, forse l’odierna al-Ḥuwayyt. Abitata da una comunità ebraica sottomessasi a Maometto (7° sec.), il territorio fu invano rivendicato da Fatima, figlia del profeta, al califfo Abū Bekr [...] e rimase un tradizionale punto delle rivendicazioni degli Alidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAOMETTO – CALIFFO – PROFETA – EBRAICA – ARABIA

Jubayl, al

Enciclopedia on line

Città dell’Arabia Saudita (222.544 ab. nel 2004), sul Golfo Persico. Costruita negli anni 1970, dispone di un attivo porto e ospita industrie siderurgiche e petrolchimiche. Nei suoi pressi hanno origine [...] un oleodotto e un gasdotto che raggiungono Yanbu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ARABIA SAUDITA – GOLFO PERSICO – OLEODOTTO – GASDOTTO – YANBU

Buraydah

Enciclopedia on line

Città dell’Arabia Saudita (378.422 ab. nel 2004), capoluogo della provincia al-Qasim, nel Neged, a 520 m s.l.m., a NO di Riyad. Oasi con coltura di palme. Mercato di cammelli e altro bestiame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ARABIA SAUDITA – RIYAD – NEGED – OASI

Filippopoli

Enciclopedia on line

Filippopoli (gr. Φιλιππόπολις) d’Arabia Città fondata dall’imperatore romano Filippo l’Arabo (244 d.C.) nell’Auranitide. Restano alcune rovine presso l’odierna città di Shahbā, in Siria: terme, case con ricchi mosaici, [...] un tetrapilo, un teatro e soprattutto il Philippèion, dedicato al padre dell’imperatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: IMPERATORE ROMANO – FILIPPO L’ARABO – AURANITIDE – SHAHBĀ – ARABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Filippopoli (1)
Mostra Tutti

Dhahrā´n

Enciclopedia on line

Dhahrā´n Cittadina dell’Arabia Saudita (12.000 ab. circa), situata presso la costa di el-Ḥasā. Tipico centro pioniero, già in area desertica, deve il suo sviluppo allo sfruttamento dei vicini giacimenti [...] petroliferi di ad-Dammam e Abqaiq. Collegata per ferrovia e strada a Riyad, è nodo di una fitta rete di oleodotti per Capo Tannurah e le Bahrain. Attività terziarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ARABIA SAUDITA – OLEODOTTI – BAHRAIN – RIYAD

Yanbu al-Bahr

Enciclopedia on line

Yanbu al-Bahr Città dell’Arabia Saudita (188.430 ab. nel 2004), nel Ḥegiaz, 180 km a SO di Medina, sulla costa del Mar Rosso. Edificata nell’ambito del progetto integrato di sviluppo industriale che la collega ad al-Jubayl [...] sul Golfo Persico (da cui provengono un oleodotto e un gasdotto), è dotata di moderne infrastrutture, di una zona industriale (raffinerie, impianti petrolchimici) e di un porto che si trovano a 15 km dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ARABIA SAUDITA – GOLFO PERSICO – AUTOSTRADA – MAR ROSSO – ḤEGIAZ

Riyad

Enciclopedia on line

Città dell’Arabia Saudita (7.009.100 ab. nel 2022), capitale e capoluogo dell’omonima provincia (404.240 km2 con 8.216.284 ab., cens. 2017), situata a 585 m s.l.m., circa 360 km dalla costa del Golfo Persico, [...] in una vasta oasi ai margini occidentali del deserto di ad-Dahna e alle pendici orientali dei rilievi del Gebel Ṭuwayq. Sorta in una regione ampiamente coltivata sulla via che collega la Mecca al Golfo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ESTRAZIONE PETROLIFERA – ARABIA SAUDITA – GOLFO PERSICO – WAHHABITA – PETROLIO

Hadramawt

Dizionario di Storia (2010)

Hadramawt Grande wadi nell’Arabia merid. con sbocco nell’Oceano Indiano (oggi parte orientale dello Yemen), sede di un regno sudarabico con capitale Shabwah, fiorito tra 3° sec. a.C. e 3° sec. d.C.; [...] zona di produzione dell’incenso, esportato per mare o sulle vie di terra. Fu poi assorbito dal regno di Saba. Numerose iscrizioni attestano un dialetto specifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO INDIANO – REGNO DI SABA – INCENSO – YEMEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hadramawt (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
arabano
arabano s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
aràbico
arabico aràbico agg. e s. m. [dal lat. Arabĭcus, gr. ᾿Αραβικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’Arabia, proveniente dall’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; nell’uso viene spesso sostituito da arabo (lingua araba, numeri arabi, ecc.), ma è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali