• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4104 risultati
Tutti i risultati [4104]
Biografie [881]
Storia [717]
Geografia [413]
Arti visive [395]
Archeologia [333]
Religioni [287]
Letteratura [289]
Lingua [216]
Storia per continenti e paesi [168]
Asia [146]

Arab Monetary Fund

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Arab Monetary Fund dell'anno: 2015 - 2016 (AMF)Fondo monetario arabo Origini, sviluppo e finalità Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli [...] , si riuniscono almeno una volta all’anno e cooperano con il Consiglio economico, il Consiglio dell’unità economica araba e il Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale (Afesd). Il Consiglio dei direttori esecutivi è costituito da otto membri ... Leggi Tutto
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – BILANCIA COMMERCIALE – EMIRATI ARABI UNITI – ARABIA SAUDITA – MAURITANIA

‛OMAR KHAYYĀM

Enciclopedia Italiana (1935)

‛OMAR KHAYYĀM (più esattamente, in persiano, ‛Omar-i Khayyām, e, in arabo, ‛Omar ibn al-Khayyām od ‛Omar al-Khayyāmī; forma completa del nome: Ghiyāth ad-Din Abū'l-Fatḥ ‛Omar ibn Ibrāhīm al-Khayyām) Astronomo, [...] in evidenza le deformazioni che questi ha fatto subire al testo di ‛O. Abbondano in varie lingue europee, e anche in arabo, le traduzioni di traduzioni; in Italia quella del Fitzgerald fu voltata in versi e in prosa (D. Angeli 1910, F. Faruffini ... Leggi Tutto

IBN ḤAWQAL, Abū 'l-Qāsim Muḥammad

Enciclopedia Italiana (1933)

IBN ḤAWQAL, Abū 'l-Qāsim Muḥammad Michelangelo Guidi Viaggiatore e geografo arabo, sulla cui vita poco è conosciuto. Partito da Baghdād per scopo di mercatura nel 331 èg. (943 d. C.), percorse il mondo [...] opere geografiche dei suoi predecessori. La parte relativa alla Sicilia è stata pubblicata e tradotta da M. Amari nella Biblioteca arabo-sicula (trad., Torino 1881, I), quella sul Marocco da M. G. De Slane nel 1842 (in Journal Asiatique), ecc.; l ... Leggi Tutto

Alsaharavus

Enciclopedia on line

Uno degli adattamenti latini mediev. del nome del medico e chirurgo arabo Abū l-Qā´sim az-Zahrāwī (v.). ... Leggi Tutto
TAGS: ARABO

'Abd al-Malik ibn Marwan

Dizionario di Storia (2010)

'Abd al-Malik ibn Marwan Abd al-Malik ibn Marwan Califfo arabo omayyade (n. 646-m. 705). Succeduto al padre Marwan I nel 685, ebbe ragione di una situazione di generale anarchia territoriale con l’aiuto [...] la rinnovata minaccia bizantina in Anatolia, Armenia e Nordafrica. Durante il suo lungo regno, riformò l’amministrazione dell’impero arabo, affrancandola dal modello bizantino e consolidando la centralità della religione islamica e della lingua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RELIGIONE ISLAMICA – LINGUA ARABA – OMAYYADE – ANATOLIA – SIGISTAN

miramolino

Enciclopedia on line

Nel Medioevo, presso i cronisti italiani, titolo (adattamento di un termine arabo che significa «capo dei credenti») di califfi e sultani turchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: MEDIOEVO – CALIFFI – SULTANI – TURCHI

as-Singiārī

Enciclopedia on line

Nome con cui è spesso erroneamente indicato il geometra e astrologo arabo Aḥmed ibn Muḥammad ibn ῾Abd al-Galīl as-Siǵzī (v.). ... Leggi Tutto
TAGS: ARABO

az-Zahrāwī

Enciclopedia on line

Forma abbreviata con cui è spesso citato il medico e chirurgo arabo di Spagna Abū l-Qā´sim az-Zahrāwī (v.). ... Leggi Tutto
TAGS: SPAGNA – ARABO

Emirates

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Emirates Compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti. È il principale operatore arabo nel settore dei viaggi e del turismo aereo, con sede a Dubai. Controllata dal governo dell’emirato, la società si è [...] aereo. I dati al 2010-11 evidenziano una flotta di oltre 148 velivoli ‒ con il progetto del management di raddoppiarla per continuare a servire la rapida espansione del mercato arabo ‒, un fatturato di 15,6 miliardi di dollari e 39.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – DUBAI – ARABO

Dhū r-Rumma

Enciclopedia on line

Soprannome con il quale è meglio noto Ghailān ben ῾Uqba, poeta arabo dell'età omayyade (m. 735); è considerato l'ultimo e più perfetto rappresentante della scuola arcaizzante imitatrice della preislamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMAYYADE – ARABO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 95 ... 411
Vocabolario
àrabo
arabo àrabo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Arăbus]. – 1. Dell’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; relativo o appartenente agli Arabi, denominazione che designa in senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia e più comunem. tutti gli...
arabano
arabano s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali