• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]

I luoghi del racconto del Mediterraneo

Atlante (2020)

I luoghi del racconto del Mediterraneo A Berlino, nel cuore di Kreuzberg, una volta quartiere di frontiera e oggi centro nevralgico (multi)culturale e artistico della capitale tedesca, in uno degli angoli dello Skalitzer Park, si trova Bulbul [...] Berlin. In arabo bulbul vuol dire usignolo ma, ... Leggi Tutto

La missione degli Emirati Arabi Uniti su Marte

Atlante (2020)

La missione degli Emirati Arabi Uniti su Marte L’Agenzia Spaziale degli Emirati Arabi Uniti ha lanciato con successo la sua prima sonda spaziale interplanetaria (la prima di tutto il mondo arabo). Destinazione: Marte. Dopo due rinvii dovuti al maltempo, [...] gli Emirati Arabi Uniti hanno potuto celebr ... Leggi Tutto

Castrum Superius: una mostra nel meraviglioso universo normanno

Atlante (2019)

Castrum Superius: una mostra nel meraviglioso universo normanno T’appressa e bacia il canto di questo [edificio] dopo averlo abbracciato e contempla le belle cose che racchiude (epigrafe in arabo dal Palazzo dei Normanni) Palermo, Palazzo dei Normanni. È in corso la [...] mostra “Castrum Superius: il Palazzo dei Re No ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se è più corretto dire: "scrivere in italiano" oppure, visto che è un verbo transitivo, "scrivere l'italiano".

Atlante (2019)

Per quanto riguarda la lingua in cui un testo viene redatto, il verbo scrivere non cessa di essere transitivo anche se regge la preposizione in + nome della lingua (scrivere in francese, in italiano, in [...] arabo ecc.) e può avere l'oggetto espresso o no ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Proteste a Tunisi contro la visita di Mohammad bin Salman

Atlante (2018)

Proteste a Tunisi contro la visita di Mohammad bin Salman L’ondata di proteste che ha accolto Mohammad bin Salman in Tunisia è un sintomo evidente delle difficoltà diplomatiche in cui trova l’Arabia Saudita dopo l’esplosione del caso Khashoggi, non solo in Occidente [...] ma nello stesso mondo arabo. I manifestan ... Leggi Tutto

In between, la via femminile tra identità e libertà

Atlante (2017)

In between, la via femminile tra identità e libertà Si intitola in arabo Bar Bahar (“tra terra e mare”), ma è stata distribuita con il titolo internazionale In between (“nel mezzo”), l’opera prima di Maysaloun Hamoud, giovane regista (classe 1982) nato [...] a Budapest, che con questa pellicola ha già atti ... Leggi Tutto

In italiano si può dire - indicando l'ora - "È lo zero", così come si dice "È l'una"? In tedesco è possibile quando si vuole

Atlante (2017)

No, in italiano non esiste questa possibilità. Si può dire, in questo caso, che l’etimo arabo, indicante il vuoto, cioè l’assenza di unità, pesi sulla realtà del numerale italiano. Va detto, però, che [...] la lingua, un poco prima della metà del Novecent ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Adonis contro l'Islam totalitario

Atlante (2016)

Adonis contro l'Islam totalitario «La stragrande maggioranza della società araba è ancora dominata dall’ignoranza, dall’analfabetismo e dall’oscurantismo religioso... Purtroppo, bisogna constatare che il pensiero arabo, anche quello che [...] viene definito moderno, rimane dogmatico e pri ... Leggi Tutto

La gara per la conquista dei cieli

Atlante (2016)

La gara per la conquista dei cieli Attualmente sono in corso trattative tra Meridiana, compagnia aerea sarda seconda in Italia solo ad Alitalia, e Qatar Airways, compagnia di bandiera dell’omonimo ricco Stato arabo affacciato sul Golfo [...] Persico. La firma è prevista entro l’inizio del ... Leggi Tutto

Non vorrei sbagliare, ma temo che una mia precedente domanda non vi sia pervenuta, quindi ritento. La voce 'Ermetismo' redatt

Atlante (2016)

Si tratta di una traslitterazione dell'arabo faqīr, tradotto poi in italiano con fachiro. Nella voce fachiro, per quanto sintetica, contenuta nell'Enciclopedia italiana on line, ci si può fare un'idea [...] di quel che intendesse il coltissimo Anceschi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
àrabo
arabo àrabo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Arăbus]. – 1. Dell’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; relativo o appartenente agli Arabi, denominazione che designa in senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia e più comunem. tutti gli...
arabano
arabano s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
Leggi Tutto
Enciclopedia
euro-arabo
euro-arabo agg. Relativo al continente europeo e al mondo arabo. • Carletto [Ancelotti] al Real Madrid per sostituire [José] Mourinho, al quale il Manchester City avrebbe offerto un contratto quinquennale da 10 milioni di sterline a stagione,...
Arabo-Berberi
Popolazioni miste dell’Africa settentrionale, dalla Cirenaica alla Mauretania, paesi nei quali all’originario fondo di genti berbere si sono sovrapposti, a partire dal 7° sec. d.C., gli invasori provenienti dall’Arabia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali