• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]

Istruzioni per l’uso del cervello

Atlante (2013)

Istruzioni per l’uso del cervello Che cosa succede nel cervello di un interprete che passa in continuazione dall’inglese all’arabo, in quello di un musicista che esegue un pezzo classico, quali processi si attivano nel cervello di un giocatore [...] di basket che risponde ai ritmi serrati ... Leggi Tutto

Il vertice ASPA rinforza i legami economici tra il mondo arabo e l’America del Sud

Atlante (2012)

Il vertice ASPA rinforza i legami economici tra il mondo arabo e l’America del Sud Si è concluso il 2 ottobre a Lima, in Perù, il terzo vertice dell’ASPA, l’Associazione internazionale dei Paesi arabi e latinoamericani; un evento emblematico del mutato quadro geopolitico a livello mondiale [...] ma rimasto sorprendentemente opaco per i ... Leggi Tutto

Ritrovamenti

Atlante (2012)

Ritrovamenti Athar, in arabo significa reperti archeologici, "ritrovamenti": Athar/Ritrovamenti è anche il nome seducente del nuovo ciclo di opere dell’artista egiziano Medhat Awad Shafik proposto in una duplice mostra, [...] contemporaneamente, a Milano e a Torino. L ... Leggi Tutto

Reti di indignazione e di speranza

Atlante (2012)

Reti di indignazione e di speranza La crisi finanziaria che ha scosso l’Occidente a partire dal 2008 e la crisi ideologico-politica che ha sconvolto gli equilibri nel modo arabo hanno dato vita a fenomeni sociali rilevanti, dagli sviluppi [...] ancora per alcuni aspetti imprevedibili. Dai ... Leggi Tutto

Le relazioni franco-algerine a 50 anni dall’indipendenza

Atlante (2012)

Le relazioni franco-algerine a 50 anni dall’indipendenza A cinquant’anni dall’indipendenza algerina, i rapporti tra il paese e l’ex-potenza coloniale sono oggi messi nuovamente alla prova, sia dal nuovo corso presidenziale francese che dagli inediti scenari [...] che vanno profilandosi nel mondo arabo.Gli incont ... Leggi Tutto

La stampa araba e le presidenziali egiziane, tra incertezza e polarizzazione

Atlante (2012)

La stampa araba e le presidenziali egiziane, tra incertezza e polarizzazione La tornata elettorale in corso per l’elezione del primo Presidente egiziano democraticamente eletto dopo la caduta di Mubarak continua a destare dubbi tra gli opinionisti del mondo arabo. L’unica certezza [...] rimasta dopo i risultati definitivi di ieri ... Leggi Tutto

Si dice "epidurale" o "peridurale" (anestesia)?

Atlante (2010)

Eliana LocciSi possono usare indifferentemente anestesia epidurale e anestesia peridurale. L'aggettivo durale in anatomia significa 'relativo alla dura madre'. Dura madre (sintagma che proviene parte dall'arabo, [...] parte dal greco - attraverso il latin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Un'amica tedesca mi chiedeva stupita perché consideriamo errato dire "andare al teatro" e corretto "andare al cinema". Ho abb

Atlante (2010)

Risponderemmo che in italiano – come in tedesco, francese, inglese, finlandese, cinese, arabo, hausa ecc.: in una parola, in tutte le lingue storico-naturali – non bisogna caricare sulle pur larghe spalle [...] della grammatica una capacità di ricomprende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sono stato per una breve vacanza a Malta e ho notato che molte persone e non solo gli operatori turistici masticano l'italian

Atlante (2010)

Giovanni RocchigianiIl signor Rocchigiani non sbaglia. Proviamo per sommi capi a descrivere qual è la storia della presenza a Malta della lingua italiana, oggi al terzo posto per importanza e diffusione. [...] Prima vengono l'arabo, nella variante propria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
àrabo
arabo àrabo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Arăbus]. – 1. Dell’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; relativo o appartenente agli Arabi, denominazione che designa in senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia e più comunem. tutti gli...
arabano
arabano s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
Leggi Tutto
Enciclopedia
euro-arabo
euro-arabo agg. Relativo al continente europeo e al mondo arabo. • Carletto [Ancelotti] al Real Madrid per sostituire [José] Mourinho, al quale il Manchester City avrebbe offerto un contratto quinquennale da 10 milioni di sterline a stagione,...
Arabo-Berberi
Popolazioni miste dell’Africa settentrionale, dalla Cirenaica alla Mauretania, paesi nei quali all’originario fondo di genti berbere si sono sovrapposti, a partire dal 7° sec. d.C., gli invasori provenienti dall’Arabia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali