• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Zoologia [91]
Sistematica e zoonimi [52]
Biologia [16]
Medicina [14]
Biografie [11]
Anatomia [8]
Anatomia comparata [8]
Botanica [8]
Patologia [6]
Paleontologia [4]

Aracnidi

Enciclopedia on line

Classe di Artropodi Chelicerati di cui i più comuni rappresentanti sono i Ragni, gli Scorpioni, gli Acari. Hanno corpo diviso in una porzione anteriore (cefalotorace o prosoma) di 6 segmenti e una posteriore [...] attivo, ad azione emolitica, contenuto nel secreto delle ghiandole salivari di alcuni ragni. In patologia, si definisce aracnidismo l’insieme dei fenomeni morbosi prodotti dalla puntura di alcune specie di ragni velenosi. Si distinguono fenomeni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: APPARATO CIRCOLATORIO – APPARATO RESPIRATORIO – GHIANDOLE SALIVARI – PSEUDOSCORPIONI – PHALANGIOTARBI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aracnidi (1)
Mostra Tutti

Artrogastri

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Aracnidi con addome articolato. Comprende gli Aracnidi più primitivi: Scorpioni, Pseudoscorpioni, Solifugi e Pedipalpi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PSEUDOSCORPIONI – PEDIPALPI – SOLIFUGI – ARACNIDI – ADDOME

Sicaridi

Enciclopedia on line

Sicaridi Famiglia di Artropodi Aracnidi Araneidi, ad ampia diffusione, comprendente diversi generi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI – ARACNIDI – ARANEIDI

Exisopodidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Aracnidi Solifugi, a tronco tozzo e zampe brevi, propria dell’Africa orientale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SOLIFUGI – ARACNIDI – AFRICA

Mesoteli

Enciclopedia on line

Sottordine di Aracnidi Ragni; primitivo, comprendente l’unica famiglia vivente Lifistidi e 2 famiglie estinte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARACNIDI – RAGNI

Prostigmati

Enciclopedia on line

Gruppo di Artropodi Aracnidi Acari, terrestri e acquatici; stigmi, se presenti, nella parte anteriore del corpo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI – ARACNIDI – ACARI

Haptopoda

Enciclopedia on line

Ordine estinto di Aracnidi del Carbonifero, di incerta collocazione sistematica, con la sola specie Plesiosiro madeleyi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PLESIOSIRO MADELEYI – CARBONIFERO – ARACNIDI – SPECIE

Oribatidi

Enciclopedia on line

Sottordine di Artropodi Aracnidi Acari Sarcoptiformi; piccole forme cieche, vivono prevalentemente sotto i muschi o la corteccia degli alberi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI – CORTECCIA – ARACNIDI – MUSCHI – ACARI

Terafosidi

Enciclopedia on line

Terafosidi Famiglia di Aracnidi Aranei diffusa nelle zone tropicali e subtropicali di tutto il mondo, con oltre 100 generi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARACNIDI

Telifonidi

Enciclopedia on line

Telifonidi Famiglia di Artropodi Aracnidi Uropigi. Comprende 18 generi, tra cui Thelyphonus, con circa 15 specie in Asia meridionale e India orientale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI – ARACNIDI – UROPIGI – SPECIE – INDIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
aràcnidi
aracnidi aràcnidi s. m. pl. [lat. scient. Arachnida, der. del gr. ἀράχνη «ragno»]. – Classe di artropodi i cui più comuni rappresentanti sono i ragni, gli scorpioni, gli acari; hanno corpo distinto, di solito, in una porzione anteriore (cefalotorace...
aracnidismo
aracnidismo s. m. [der. di aracnidi]. – In medicina, il complesso dei fenomeni morbosi prodotti dalla puntura di alcune specie di aracnidi velenosi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali