Organi di senso degli Aracnidi, con funzione olfattoria, rappresentati da creste chitinose situate all’estremità distale dei primi articoli delle zampe. ...
Leggi Tutto
Voluminosa ghiandola di Crostacei, Aracnidi e Limulus, detta anche fegato o epatopancreas; secerne succhi digerenti, ma ha anche la funzione di assorbire le sostanze digerite. ...
Leggi Tutto
Sottordine di Artropodi Aracnidi Opilioni, diffuso con un migliaio di specie in tutto il mondo, al quale si ascrivono quasi tutti gli opilioni europei. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Aracnidi Araneidi comprendente specie con caratteri primitivi (per es., l’opistosoma segmentato) che vivono, in grotte o nel terreno, in Estremo Oriente. ...
Leggi Tutto
Uloboridi Famiglia di Artropodi Aracnidi Araneidi cosmopoliti, diffusi principalmente nelle regioni tropicali, caratterizzati, caso unico tra i ragni, dall’assenza di ghiandole velenifere. ...
Leggi Tutto
(o Architarbi) Ordine di Aracnidi fossili del Carbonifero europeo e dell’America Settentrionale. Hanno addome segmentato, cinque o sei tergiti; affini forse a Opilionidi e Acari. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Artropodi Aracnidi Pseudoscorpioni rappresentati da 200 specie, della regione paleartica e dell’America Settentrionale. Hanno dimensioni millimetriche, margini del cefalotorace paralleli, tarsi [...] delle zampe composti di due articoli (v. fig.) ...
Leggi Tutto
Famiglia di Artropodi Aracnidi Aranei, che comprende numerose specie di ragni subtropicali, con veleno potente: hanno in genere corpo piccolo e globoso e tessono tele irregolari; in Italia è comune la [...] malmignatta ...
Leggi Tutto
Famiglia di Aracnidi Solifugi diffusi dall’Africa settentr. al sud-ovest dell’Asia. Comprende le specie più grandi di Solifugi. Hanno stigmi dell’addome coperti da una placca a margine dentato; 4° paio [...] di zampe con tarso triarticolato ...
Leggi Tutto
Tenuipalpidi Famiglia di Aracnidi Acari Prostigmati diffusi soprattutto in climi tropicali, di dimensioni inferiori a 1 mm. La riproduzione è per lo più partenogenetica. Vivono prevalentemente sulla pagina [...] inferiore delle foglie, pungendo i tessuti e sottraendo il protoplasma cellulare ...
Leggi Tutto
aracnidi
aràcnidi s. m. pl. [lat. scient. Arachnida, der. del gr. ἀράχνη «ragno»]. – Classe di artropodi i cui più comuni rappresentanti sono i ragni, gli scorpioni, gli acari; hanno corpo distinto, di solito, in una porzione anteriore (cefalotorace...