SCHELETRO (dal gr. σκελετόν "corpo disseccato", mummia; fr. squelette; sp. esqueleto; ted. Skeleti, Gerüst, Gerippe; ingl. skeleton)
Giuseppe MONTALENTI
Gioacchino SERA
Il nome fu dato dapprima alle [...] la riduzione va fino a 6, cioè supera persino quella dell'Uomo. Ciò indica che questo processo di riduzione è associato alla vita arborea e non alla stazione eretta, come spesso si dice. Le costole, per la loro forma, sono più simili a quelle dei ...
Leggi Tutto
UOMO, Origine dell'
Gioacchino SERA
Charles BOYER
Storia della questione. - Limitandoci al periodo più propriamente naturalistico e prescindendo dalle guardinghe e un po' vaghe anticipazioni di G.-L.L. [...] nel 1919 forti e validi dubbî, in seguito ai quali appare poco probabile che i Primati provengano da una forma primitivamente arborea. Concludendo, dobbiamo dire che l'origine remota dei Primati appare ancora al giorno d'oggi non chiara, per quanto l ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] ,1/3 (2.934.000 ha.) da terre arabili,1, 1% (100.000 ettari) da prati naturali e pascoli, 4,4% (400.000 ha.) da colture arboree o arborescenti e l'11,28% (1.016.000 ha.) da boschi e foreste. Delle terre arabili la metà circa (45,8%) è coltivata a ...
Leggi Tutto
FORMOSA (Taiwan; XV, p. 703; App. II, 1, p. 961; III, 1, p. 660)
Costantino Caldo
Popolazione. - I problemi demografici, cominciati con l'aflusso in massa dei rifugiati nel 1949, risentono del forte [...] al 25% della superficie. Oltre il 60% di quest'area è occupata dalle risaie (525 mila ha), mentre le colture arboree (frutteti specialmente) occupano gran parte del rimanente. L'incremento della produttività è stato enorme sia per il riso che per ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Oceania
Gaetano Cofini
I tipi di colture e i sistemi di produzione
I dati emersi dalle ricerche condotte in vari campi di indagine (archeologico, paleobotanico, [...] dell'Olocene iniziale nell'Arcipelago di Bismarck e nelle Isole Salomone, di frutti di Canarium spp., una pianta arborea che potrebbe essere stata trasferita intenzionalmente in queste isole dalla Nuova Guinea, dove è ampiamente diffusa allo stato ...
Leggi Tutto
Composite
Laura Costanzo
Le comunissime piante dai capolini vistosi
Margherite, crisantemi, girasoli, fiordalisi, cardi e soffioni ma anche lattuga, cicoria e carciofi fanno parte della grande famiglia [...] La famiglia delle Composite comprende circa 20 mila specie, per lo più piante erbacee, ma anche arbustive e talvolta arboree. Diffuse in tutto il mondo soprattutto nelle regioni temperate fanno parte del gruppo più vasto delle Angiosperme, le piante ...
Leggi Tutto
bioma
Saverio Forestiero
Complesso di vegetali con assetto stabile su di una vasta area geografica. La relativa stabilità di un bioma è data principalmente dalle interazioni tra vegetazione e clima, [...] che dominano su erbe e alberi formeranno le macchie, erbe che dominano su forme arbustive e su forme arboree saranno alla base delle praterie. I principali biomi terrestri sono rappresentati da tundra, foresta boreale, foresta temperata decidua ...
Leggi Tutto
Secondo periodo geologico dell’era mesozoica, prende nome dalla catena del Giura dove le formazioni di questo periodo hanno prevalente sviluppo. Detto anche Giurese o Giura, è compreso tra 215 e 145 milioni [...] .
La flora giurassica, nelle zone a clima umido, fu caratterizzata da foreste costituite da Araucarie, Ginkoali, felci erbacee e arboree; nelle zone a clima più arido erano presenti Cicadee e felci igrofile; nelle zone boreali si diffusero le prime ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] e, dove la falda idrica si mantiene superficiale e permanente anche ad una certa distanza dai corsi d'acqua, dense macchie arboree dànno luogo alle note formazioni a parco.
Fauna. - La fauna della Colombia è tra le più abbondanti e varie. Le scimmie ...
Leggi Tutto
GIUDEA (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Raimondo Bacchisio MOTZO
Nome storico, rimasto tuttavia nell'uso fino al presente, col quale si designa la parte meridionale dell'altipiano interno della Palestina [...] sono di preferenza sui fianchi delle colline, i quali erano un tempo accuratamente terrazzati; prevalgono le colture arboree, ulivo, alberi da frutta, vigneti, diffusi soprattutto intorno a Hebron. Le comunicazioni sono difficili, tranne che lungo ...
Leggi Tutto
arboreo
arbòreo agg. [dal lat. arboreus, der. di arbor «albero»]. – D’albero, di alberi; che ha aspetto o natura d’albero: vegetazione a.; colture a.; le a. corna del vivace cervo (Sannazzaro); D’a. vita viventi (D’Annunzio). In botanica,...
specializzato
specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è dotato di particolare competenza e abilità...