(sp. Cordillera de los Andes) Il principale sistema montuoso del Sudamerica (e uno dei maggiori del mondo), che si sviluppa per 7500 km dal Golfo di Paria (10° lat. N) al Capo Horn (56° lat. S), interessando [...] palma da cocco, canna da zucchero ecc.), le quote intermedie (tierras templadas, 1000-2000 m) sono più idonee a coltivazioni arboree pregiate (come il caffè nelle A. equatoriali), le aree più elevate (tierras frías, fino ai 4000 m) sono destinate all ...
Leggi Tutto
Sostanze la cui tossicità verso gli Insetti è tale da provocarne la morte. Il loro uso rappresenta pertanto il più comune metodo di lotta (lotta chimica) contro gli Insetti nocivi.
Modalità di azione [...] tra questi organismi è il Bacillus thurigiensis, da tempo autorizzato anche in Italia per l’uso su piante arboree, erbacee e orticole. La tossina prodotta dal microrganismo (delta-endotossina) risulta particolarmente attiva contro le larve dei ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] la vite, e fra gli erbaggi il carciofo, la cipolla e i cocomeri delle steppe. Le migliori piantagioni arboree dovettero essere introdotte sotto l'influsso della cultura micenea e della prima espansione semitica (Fenici). I successivi scambî culturali ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] il 4,5% dell'orzo, il 3,5% della segala, il 6,2% dell'avena, il 6% del mais; notevoli sono anche alcune colture arboree (p. es., il mandorlo) e soprattutto la vite, che dà un quantitativo in vino pari a circa1/3 di quello del regno. Sébbene non così ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] , Menispermacee, Leguminose, Mirtacee, Genzianacee, Apocinacee, Convolvulacee, ecc.; da numerose erbe spinose e anche da specie arboree di modeste dimensioni (Curatella, Byrsonima), nonché da una Proteacea (Roupala), che forma grandi macchioni assai ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Ionio, appartenente alla Grecia, situata all'incirca fra 39°22′ (C. Bianco) e 39°50′ (C. Arástēs) lat. N., e fra 19°38′ (C. Kepháli) e 20°9′ (C. Monda) long. E. Ha un'area di 585,5 kmq. [...] suolo ricco, profondo, facilmente lavorabile e con abbondanza d'acqua, che permette l'irrigazione nella stagione secca. Predominano le colture arboree, e tra esse l'ulivo e la vite. L'ulivo, la cui coltura si diffuse, a scapito di quella della vite ...
Leggi Tutto
SINAI (o Arabia Petrea; A. T., 115)
Giuseppe STEFANINI
Giuseppe RICCIOTTI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Vasta penisola di forma triangolare, posta tra l'Asia e l'Africa, lunga da Rās Moḥammed all'estremità [...] un po' di pascolo, e nel fondo dei wādī tamerici e acacie: quivi si concentrano generalmente anche le culture arboree (palma da dattero, mandorlo, melagrano, albicocco, olivo, fico, carrubo) associate a cereali (orzo, grano, dura) a fagioli, zucche ...
Leggi Tutto
L'isola di Capri, nel Mar Tirreno, la più meridionale del gruppo delle isole Napoletane o Partenopee, le quali incorniciano verso O. e verso SO. il meraviglioso paesaggio del Golfo di Napoli e di esso [...] industria del forestiero; Capri è anche una delle più produttive contrade agricole della Campania: ha intensità di colture arboree, quali ulivi ed agrumi, e varietà di colture erbacee, in ispecie ortaggi, ma ha soprattutto fama mondiale per ...
Leggi Tutto
Le isole Caroline, che vengono di solito raggruppate con le Palau (v.), si stendono fra le Filippine e il 165° E. coprendo perciò uno spazio di circa 30° di longitudine, o 2000 miglia. A nord sono le isole [...] , ecc. Spesso Verso l'interno essa si continua con una fitta boscaglia nella quale non manca mai una specie arborea (Pongana glabra) accompagnata da parecchie forme arbustacee e da numerose liane ed epifite. La zona delle colture presenta anzitutto ...
Leggi Tutto
Nella serie innumerevole di composti organici che fanno parte delle piante e degli animali, il gruppo dei carboidrati occupa un posto preminente, del tutto singolare. I carboidrati sono i soli composti [...] comuni ridotta a quasi metà senza che si rallenti il processo di formazione della sostanza organica. "La consociazione delle piante arboree ed erbacee, che ha tanta parte nell'economia rurale italiana, ha probabilmente in questo fatto la sua ragion d ...
Leggi Tutto
arboreo
arbòreo agg. [dal lat. arboreus, der. di arbor «albero»]. – D’albero, di alberi; che ha aspetto o natura d’albero: vegetazione a.; colture a.; le a. corna del vivace cervo (Sannazzaro); D’a. vita viventi (D’Annunzio). In botanica,...
specializzato
specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è dotato di particolare competenza e abilità...