In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] montagne in lontananza. Poi, di nuovo il silenzio. Il deserto sembra accogliere soltanto il vento che disturba i pochi arbusti secchi piantati tra le rocce e la sabbia: fragili creature immerse nell’angustia di un luogo dominato dal sole, sovrastato ...
Leggi Tutto
Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] rigoglioso pianoro collinare – il cui particolare microclima favorisce la coltura degli agrumi – durante i lavori di impianto di nuovi arbusti, Tommaso Lopez si accorge che il suo podere ha ben preservato qualcosa da mozzare il fiato. Quello che la ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] sistemi di cattura del carbonio. Il concetto di "ri-inverdimento" va oltre la semplice piantumazione di alberi o arbusti; si tratta di una trasformazione ecologica completa. L'obiettivo è quello di manipolare strategicamente l'interazione tra piante ...
Leggi Tutto
Non sarà un ponte come tutti gli altri, ma un vero e proprio giardino sospeso sul Tamigi, un’oasi botanica di centinaia di alberi, migliaia di piante, arbusti, cespugli, felci e bulbi che si estenderà [...] per 366 metri di lunghezza collegando Temple e S ...
Leggi Tutto
arbusto
s. m. [dal lat. arbustum, der. di arbor o arbos «albero»]. – Pianta perenne, legnosa, di mediocre altezza, da 1 a 5 m, in cui anche i rami basali persistono, così che la ramificazione parte dalla base vicino al suolo (per es., il biancospino);...
sempreverdi, piante Arbusti e alberi con foglie persistenti, in cui il ricambio fogliare ha luogo progressivamente e lentamente, durante i processi di crescita e non in corrispondenza dei cambiamenti climatici. Le s. sono nettamente prevalenti...
Steppa-prateria, con arbusti radi e nani, ciuffi di erba anche assai estesi; si può considerare simile alla pampa argentina. Per la p. del bassopiano ungherese ➔ Alföld.