DRACHIO QUINZIO, Baldassarre (Baldissera)
Giuseppe Gullino
Nacque nel 1532, probabilmente a Venezia, dal momento che in un tardo scritto di memorie (l'Apologia, del 1608) afferma di avere iniziato a [...] Francesco Bressan, "in habito d'eremita vestuto", per insegnargli, in un immaginario Arsenale coperto di rovi e arbusti a somiglianza della selva dantesca, la tecnica di costruir galere e raccomandargli l'educazione delle future maestranze.
Continuò ...
Leggi Tutto
arbusto
s. m. [dal lat. arbustum, der. di arbor o arbos «albero»]. – Pianta perenne, legnosa, di mediocre altezza, da 1 a 5 m, in cui anche i rami basali persistono, così che la ramificazione parte dalla base vicino al suolo (per es., il biancospino);...