ROBUSTI, Jacopo (Jacomo, Giacomo)
Marsel Grosso
, detto Tintoretto. – Primogenito di Battista, tintore di seta, nacque a Venezia nel 1519, come risulta dall’atto di morte del 31 maggio 1594 che lo indica [...] ducati annui per una casa a S. Marziale. Sullo scadere del sesto decennio sposò Faustina Episcopi, a quei pittori di «minor fortuna» che dipingevano «le banche» sotto le arcate di , Royal Collection, e l’acuto Autoritratto giovanile del Museum of ...
Leggi Tutto
WECHSELBURG
N.M. Zchomelidse
(Monasterium Cillense, Zschillen nei docc. medievali)
Cittadina della Germania, in Sassonia, a N di Chemnitz.Un documento del vescovo Gerung di Meissen risalente al 12 novembre [...] a Königslutter e a Riechenberg nello Harz. Per il resto l'esterno dell'edificio, fino al fregio ad archi a tutto sesto diversamente profilati a croce, sostengono le arcate. Le è collegata, tramite un arco acuto, alla tribuna. Questo collegamento ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
loggia
lòggia s. f. [dal fr. loge «capanna, piccola stanza», che è il lat. tardo laubia, dato nei glossarî come equivalente del gr. σκηνή «tenda, padiglione», a sua volta dal franco *laubja «pergola, chiosco» (cfr. il lomb. lòbia «loggia»);...