Gli Actus Silvestri tra Oriente e Occidente
Storia e diffusione di una leggenda costantiniana
Tessa Canella
Con il titolo di Actus Silvestri è stata tramandata nei più antichi manoscritti una delle [...] , che rappresenta alcuni dotti giudei, scelti per affrontare la discussione con un monaco; i giudici pagani compaiono negli Atti di Archelao di Egemonio e nel Dialogo di Adamanzio sulla retta fede in Dio, entrambi tradotti in latino alla fine del IV ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] e detti attribuiti a saggi a loro anteriori e ritenuti maestri dell'arte, come Adamo, Mosè e sua sorella Maria, Pitagora, Archelao, Platone, Aristotele, Galeno, Apollonio di Tiana, i saggi della Persia, Mani e un indiano di nome Biyān. La Ḏaḫīrat al ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] di un cavallo (forse da un monumento funerario pubblico del primo ellenismo) e del rilievo votivo di un poeta, firmato da Archelao di Priene, carico di dottrina e di cultura figurativa del medio ellenismo, la produzione non si stacca da un livello ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] di Antonio (Marcus Titius e Lucius Domitius Aenobarbus). Dopo alterne vicende i possedimenti di Cleopatra passarono ad Archelao di Cappadocia: nei suoi domini furono incluse anche le città costiere di Korykos e Elaioussa, quest'ultima sontuosamente ...
Leggi Tutto