• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Industria [1]

archetipo

Sinonimi e Contrari (2003)

archetipo /ar'kɛtipo/ s. m. [dal lat. archety̆pum, gr. arkhétypon, comp. di arkhḗ "principio" e týpos "modello"]. - 1. a. [primo esemplare] ≈ modello, prototipo. ‖ originale. ↔ ‖ copia, riproduzione. b. [...] (estens.) [chiaro esempio di un tipo] ≈ modello, paradigma. 2. (filol.) [manoscritto non noto, ma ricostruibile attraverso il confronto dei manoscritti noti] ≈ capostipite ... Leggi Tutto

campione

Sinonimi e Contrari (2003)

campione /kam'pjone/ s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di "campo di battaglia"]. - 1. (stor.) [nel medioevo, chi combatteva nei giudizi di Dio o prendeva parte a un duello [...] valide per l'intera totalità: c. casuale; c. rappresentativo] ≈ ‖ panel. 6. (fis.) [grandezza di riferimento delle unità di misura fondamentali: metro c.] ≈ archetipo, misura, modello, paradigma, pattern, prototipo, schema, standard, tipo. ... Leggi Tutto

esemplare²

Sinonimi e Contrari (2003)

esemplare² s. m. [dal lat. exemplar (o exemplare) -aris, der. di exemplum "esempio"]. - 1. (disus.) [atto, fatto o persona in genere che si propone all'imitazione o si addita alla riprovazione: è un e. [...] [→ ESEMPIO (1)]. 2. [oggetto che è o può essere una guida per altri oggetti simili: una copia identica all'e.] ≈ archetipo, modello, prototipo. 3. [ciascuna delle cose prodotte in serie, come libri a stampa, incisioni, francobolli e sim.] ≈ copia. 4 ... Leggi Tutto

capostipite

Sinonimi e Contrari (2003)

capostipite /kapo'stipite/ s. m. [comp. di capo- e stipite] (pl. capostipiti). - 1. [colui da cui discende una famiglia] ≈ progenitore, (non com.) stipite. ↑ patriarca. ⇑ antenato, avo. ↔ discendente, [...] discendenza, erede, postero, progenie, (lett.) semenza, stirpe, successore. 2. (filol., non com.) [originale di manoscritto non sopravvissuto ma ricostruibile dai manoscritti superstiti] ≈ archetipo. ... Leggi Tutto

prototipo

Sinonimi e Contrari (2003)

prototipo /pro'tɔtipo/ s. m. [dal gr. prōtótypos, comp. di prōto- "proto-" e týpos "tipo"]. - 1. [primo esemplare di una serie di realizzazioni successive (spec. con riferimento a congegni e macchine), [...] artist.) [l'esempio più antico, noto o ricostruito, a cui si può ricondurre una tradizione, un filone narrativo, ecc.] ≈ archetipo. 3. (estens.) [chi presenta caratteristiche tipiche di una data categoria di persone in grado tale da risultare partic ... Leggi Tutto

modello

Sinonimi e Contrari (2003)

modello /mo'dɛl:o/ s. m. [lat. ✻modellus, dim. di mŏdulus]. - 1. (artist.) a. [qualsiasi oggetto che l'artista si proponga di ritrarre] ≈ soggetto. b. (estens.) [esemplare di un'opera scultorea che serve [...] di riferimento. b. [opera che costituisce la prima realizzazione di qualcosa che viene successivamente imitato] ≈ archetipo, campione, originale, prototipo. ↔ copia, imitazione, riproduzione. c. (tecnol.) [primo pezzo, costruito a scopo sperimentale ... Leggi Tutto

idea

Sinonimi e Contrari (2003)

idea /i'dɛa/ s. f. [dal gr. idéa, propr. "aspetto, forma, apparenza"]. - 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell'universo; i. del bello] ≈ concetto, immagine, [...] nozione. ‖ archetipo, ideale, modello. ● Espressioni (con uso fig.): avere (un')idea [essere a conoscenza, con la prep. di: hai i. di cosa ti aspetta?] ≈ immaginare (ø), sapere (ø). ↔ ignorare (ø), (fam.) non avere la minima idea; dare l'idea [avere ... Leggi Tutto

paradigma

Sinonimi e Contrari (2003)

paradigma s. m. [dal lat. tardo paradigma, gr. parádeigma, der. di paradéiknymi "mostrare, presentare, confrontare", comp. di para- "para-²" e déiknymi "mostrare"] (pl. -i). - 1. [ciò che costituisce un [...] . 2. (filos.) a. [in Platone, le realtà ideali concepite come eterni modelli delle transeunti realtà sensibili] ≈ archetipo. ‖ modello, prototipo. b. [nella filosofia della scienza, complesso di criteri esplicativi che caratterizza una fase dell ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; antitesi; apatia; apofantico; apofatico; apollineo, dionisiaco; aporia; apparenza; appercezione; a priori, a posteriori; archetipo; ascesi; assiologia; assioma; assoluto; astrazione; atarassia; atto; attributo; autocoscienza; azione; bello; bene ... Leggi Tutto

tipo

Sinonimi e Contrari (2003)

tipo [dal lat. typus, gr. týpos "impronta; carattere, figura, modello"]. - ■ s. m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ≈ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: [...] riferisce per un confronto e sim.: Marylin Monroe è il t. della bellezza anni '50] ≈ archetipo, emblema, esempio, (lett.) icona, immagine, modello, paradigma, prototipo. ↑ quintessenza. ‖ espressione, personificazione. b. [elemento rappresentativo di ... Leggi Tutto
Enciclopedia
archetipo
Specialmente nella tradizione platonica, furono detti a. le ‘idee’, cioè gli eterni e trascendenti ‘modelli’ delle cose. Nella psicologia analitica di C.G. Jung, l’a. (o Imago o dominante o immagine mitologica o primordiale) è un contenuto dell’inconscio...
L'archetipo Leonardo
Raffaella Morselli L’archetipo Leonardo Più di 300.000 visitatori davanti ai dipinti, disegni e schizzi di Leonardo da Vinci esposti alla National Gallery di Londra: un trionfo internazionale. Novità dell’evento: il Salvator mundi, che si aggiunge...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali