La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] , salice e bambù poi ornate da manufatti a forma di fiori, frutta, spighe, mandorle, legumi. Sono gli Archi di Pasqua (o Archi di Pane): architetture propiziatorie sotto le quali il giorno di Pasqua si svolge la cerimonia della ricongiunzione tra la ...
Leggi Tutto
Cosa ha guidato, nella storia dell’umanità, lo sviluppo tecnologico di artefatti quali archi, frecce o zattere, che hanno consentito la sopravvivenza ai nostri lontani antenati, nonostante il notevole [...] svantaggio fisico rispetto ad altri mammiferi mo ...
Leggi Tutto
Una musica ariosa, a tratti barocca, che si regge su travolgenti progressioni di archi, sulla ripetizione insistita di frasi elementari e su melodie antiche da adagio settecentesco: chi è? Sì, è lui, Michael [...] Nyman, e lunedi 16 maggio sbarcherà all’A ...
Leggi Tutto
“Ho perso una testa” “Io ne ho trovata una”. È il surreale dialogo tra una corona e una ghigliottina in un’incisione settecentesca, una delle 14.000 immagini digitalizzate consultabili on line da studiosi [...] e curiosi nel French Revolution Digital Archi ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 10 e l’11 maggio del 1809 le truppe napoleoniche della Grande Armée bombardarono Vienna. Il 12 maggio la città capitolò: i soldati francesi entrarono a Vienna e la occuparono. La vittoria delle truppe di Napoleone su quelle dell’a ...
Leggi Tutto
archi-
[dal gr. ἀρχι-, dal tema di ἄρχω «essere a capo»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come archiatra, archiginnasio, architetto, ecc.), nelle quali indica principio, primato, comando, o significa...
-archia
-archìa [dal gr. -αρχία, der. di ἄρχω «essere a capo»]. – Secondo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come monarchia, oligarchia, ecc.), nelle quali significa «governo, dominio, posizione di comando»...
archi associati
archi associati coppie di archi di circonferenza, tali che tra le funzioni goniometriche relative ai loro corrispondenti angoli al centro intercorrono particolari relazioni. Poiché in ogni circonferenza a ogni angolo al centro...
ACEMHOIYUK
A. Archi
ACEMHÖYÜK (v. s 1970, p. 44, s.v. Anatolia). - Località dell'altopiano anatolico da identificare verisimilmente con Puruškhaddum-Puruškhanda, uno dei maggiori centri dell'area nel primo quarto del II millennio a.C. Sede...