Attore italiano (n. Lecco 1964). Dopo l'esordio come attore comico, ha raggiunto notorietà con prove drammatiche o velate di malinconia in Vesna va veloce (1996), nell'episodio Felice di Tu ridi (1998), [...] , per la quale è stato candidato al David di Donatello. Tra le sue ultime interpretazioni: Questioni di cuore (2009) di F. Archibugi; Qualunquemente (2011) di G. Manfredonia; To Rome with love (2012) di W. Allen; Tutto tutto niente niente (2012) di ...
Leggi Tutto
Sandrelli, Stefania
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica e televisiva, nata a Viareggio (Lucca) il 5 giugno 1946. Grazie a una bellezza semplice, ma sensuale, un'apparenza ingenua dai risvolti [...] vinto solo tre tardivi David di Donatello: nel 1989 come miglior attrice protagonista per Mignon è partita (1988) di Francesca Archibugi, nel 2001 come miglior attrice non protagonista per L'ultimo bacio di Gabriele Muccino e nel 2002 per Figli/Hijos ...
Leggi Tutto
STROZZI, Filippo
Guido Almagià
Condottiero, uomo di mare, nato a Venezia nel 1541, morto il 26 luglio 1582 presso le Isole Azzorre. Ancora bambino, fu condotto in Francia dal padre e presto nominato [...] Nel 1563 ebbe il grado di colonnello delle guardie francesi, e in seguito fu nominato colonnello generale. Introdusse nella fanteria archibugi più perfezionati, adoperandosi in persona a insegnarne l'uso alle truppe. Nel 1566 fu in soccorso di Malta ...
Leggi Tutto
PISTOLA
Mariano Borgatti
. Arma da fuoco cortissima che si maneggia e spara con una mano. Questa è la definizione più generica e applicabile all'arma odierna che ha tale nome, ma non all'arma originale, [...] 1623. E ciò deve far ritornare a quanto si è sopra accennato, che, cioè, le pistole nel sec. XVI e nel successivo, erano piccoli archibugi, cioè armi di mezzo fra le lunghe e le corte odierne; e solo sulla metà del Seicento fu definito il nome e fu ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia italiano (n. Milano 1958). Aiuto regista nel cinema pubblicitario, ha iniziato nel 1983, con Paesaggio con figure, la collaborazione con S. Soldini. Sempre per lo stesso regista, [...] Totò che visse due volte, 1998), M. Nichetti (Luna e l'altra, 1996), P. Pozzessere (Testimone a rischio, 1997), F. Archibugi (L'albero delle pere, 1998; Domani, 2001), G. Piccioni (Fuori dal mondo, 1999), M. Calopresti (Preferisco il rumore del mare ...
Leggi Tutto
SANGRO, Raimondo di, principe di Sansevero
Alessandro Cutolo
Nato a Torremaggiore (Foggia) il 30 gennaio 1710, morto a Napoli il 22 marzo 1771. Dopo avere studiato a Roma presso i gesuiti, tornato a [...] valorosamente a Velletri. Fu tra i primi a introdurre la massoneria nel Regno delle Due Sicilie; inventò nuovi tipi di archibugi e di cannoni, un nuovo sistema di fortificazione, e prese a redigere, dal 1742 al 1750, un Dizionario militare, del ...
Leggi Tutto
Galiena, Anna. – Attrice italiana (n. Roma 1954). Determinata ad intraprendere la carriera di attrice sin da giovanissima, si è trasferita a New York dove ha studiato recitazione e nel 1978 ha debuttato [...] I giorni tranquilli di Clichy (1990) di C. Chabrol, Prosciutto, prosciutto (1992) di B. Luna, Il grande cocomero (1993) di F. Archibugi, Senza pelle (1994) di A. D'Alatri, La scuola (1995) di D. Luchetti, Come te nessuno mai (1999) di G. Muccino ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Marcello (App. V, iii, p. 358)
Simone Emiliani
) Attore teatrale e cinematografico morto a Parigi il 19 dicembre 1996. Tra gli attori italiani più amati anche all'estero, continuò a collaborare [...] siciliano di Stanno tutti bene (1990), di G. Tornatore, e l'anziano professore di Verso sera (1991) di F. Archibugi, coinvolto in un difficile conflitto generazionale.
Nell'ultimo periodo della sua carriera M. lavorò soprattutto all'estero. Dopo aver ...
Leggi Tutto
Rossi Stuart, Kim. – Attore e regista italiano (n. Roma 1969). Dopo l’esordio, da bambino, in Fatti di gente perbene (1974) di M. Bolognini, ha alternato lavori per la televisione (I ragazzi della valle [...] successive vanno citate quelle nelle pellicole Piano, solo (2007) di L. Flores, Questione di cuore (2009) di F. Archibugi, Vallanzasca. Gli angeli del male (2010) di M. Placido, Anni felici (2013) di D. Luchetti, Maraviglioso Boccaccio (2015 ...
Leggi Tutto
Rubini, Sergio. – Attore e regista italiano (n. Grumo Appula, Bari, 1959). Esordì negli anni Ottanta come attore in film quali Il caso Moro (1986) di G. Ferrara e Intervista (1987) di F. Fellini. Il suo [...] come interprete cinematografico è legato per lo più al cinema italiano (G. Piccioni, G. Tornatore, G. Salvatores, F. Archibugi, C. Verdone, ecc.) con alcune prestigiose incursioni internazionali (A. Minghella, M. Gibson). Tra le sue interpretazioni ...
Leggi Tutto