Con questo nome, che affiancò dalla seconda metà del 12° sec. quello più antico di clerici vagantes, si indicarono quei chierici e monaci, uomini di chiesa e insieme di scuola, che erano portati ad abbandonare [...] volta specialmente contro il mondo ecclesiastico, spinta fino alla parodia degli stessi riti liturgici. Cultori del genere furono l’‘Archipoeta’, Gualtiero Map, Gualtiero di Châtillon, Ugo d’Orléans; va sottolineato che in Italia non si ebbe una vera ...
Leggi Tutto