È possibile oggi immaginare una convivialità oltre il consumo?Il racconto delle città, del centro delle capitali europee come delle megalopoli asiatiche, dei suburbi americani come delle metropoli africane [...] Enciclopedia Italiana (Piazza della Enciclopedia Italiana 4).Si confronteranno sui temi oggetto dell’incontro Lucia Tozzi, architetta e urbanista, Paolo Pecere, storico della filosofia e scrittore, Alessandro Portelli, critico musicale e storico ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] italiana». Cinquanta fotografie «sospese» tra terra, cielo e mare, attraverso un «allestimento che è un omaggio a quello progettato dall’architetta Lina Bo Bardi nel 1968», realizzato per la collezione d’arte del MASP (Museu de Arte de São Paulo) in ...
Leggi Tutto
La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] paesaggio. Le originiNel 1895 Théodore Vienne e Maurice Perez – due filatori francesi – decisero, sotto la direzione dell’architetto Dupire, di costruire un velodromo in prossimità del parco Barbieux, vicino Roubaix. Nel febbraio 1896 nacque l’idea ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] del PPE a Strasburgo e avversario interno di von der Leyen. Oggi è la stessa presidente della Commissione europea l’architetto della manovra per portare verso i popolari il voto degli agricoltori scesi in piazza nelle ultime settimane. Mercoledì 21 ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] Hasina, però, è rimasta e non ha avviato alcuna riforma. Chi è Sheikh Hasina?Sheikh Hasina è la figlia dell’architetto dell’indipendenza del Bangladesh. Suo padre Sheikh Mujibur Rahman fu assassinato in un putsch militare nell’agosto del 1975. Hasina ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] copertina del libro su Washington. Gli affreschi di Brumidi, descritti nel libro su Washington D.C. dall’allora architetto del Campidoglio Barbara Wolanin nel saggio Italy’s presence in the U.S. Capitol15, compaiono nuovamente sulla copertina di ...
Leggi Tutto
L'ultimo volume pubblicato da Treccani nella collana Palazzi d’Italia nasce per celebrare l’anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (1700-1773), geniale architetto che progettò la straordinaria residenza [...] reale.Grazie alle foto di Massimo Listri, l’opera offre uno straordinario viaggio visivo attraverso una delle meraviglie architettoniche del nostro Paese. Le immagini catturano la grandiosità e la bellezza ...
Leggi Tutto
Villa Tasca è una prestigiosa dimora storica siciliana, sita all’ingresso della città di Palermo, ampiamente studiata, tra gli altri, dall’architetto Maria Antonietta Calì. Come scrive quest’ultima, la [...] prima struttura della villa è stata costruita t ...
Leggi Tutto
La sfida dell’ambiente nella contemporaneità è il tema proposto dall’architetto Stefano Boeri per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Augusto Barbera. Il podcast è sul [...] sito della Consulta, nella pagina La Libreria ...
Leggi Tutto
Era, Roberto Sebastian Matta, un architetto, un pittore, uno scultore, un designer, un poeta? Probabilmente tutto questo e molto di più. Non era solo un creatore di opere, parole e linguaggio, era un genio: [...] colto, istruito, seducente, di un’intellig ...
Leggi Tutto
architetto
architétto s. m. [dal lat. architectus, gr. ἀρχι-τέκτων, comp. di ἀρχι- (v. archi-) e τέκτων «costruttore»]. – 1. (f. -a) Chi predispone i progetti per la costruzione di edifici e di opere d’architettura in genere, e ne dirige e...
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, hanno sempre avuto importanza per la produzione...
ARCHITETTO
G. Matthiae
I. Calabi Limentani
G. Matthiae - I. Calabi Limentani
1. - La figura professionale dell'a., cioè di chi, facendo proprie le limitazioni derivanti dalla richiesta del committente e dalle circostanze di luogo e di ambiente,...