• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [1]
Scienze politiche [1]

Massimo Bray intervista Oscar Tusquets Blanca

WebTv

Massimo Bray intervista Oscar Tusquets Blanca Il 16 aprile 2018 il direttore generale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, Massimo Bray, ha incontrato e intervistato presso la sede dell'Enciclopedia l'architetto e designer catalano Oscar Tusquets [...] Blanca. Oscar Tusquets ha illustrato il su ... Leggi Tutto
TAGS: CATALANO

Vasari: pittore, biografo e architetto

WebTv

Vasari: pittore, biografo e architetto È noto soprattutto come storico delle “Vite”: le sue sono state le prime biografie di artisti ad avere la dignità della stampa. Ma lui si sentiva e si proclamava pittore, firmandosi e presentandosi sempre come “Giorgino di Arezzo pittore”. Ma Vasari ... Leggi Tutto
TAGS: AREZZO

Gli Uffizi, il capolavoro di Giorgio Vasari

WebTv

Gli Uffizi, il capolavoro di Giorgio Vasari Il più grande edificio costruito a Firenze nel ‘500, oggi noto in tutto il mondo come museo, fu realizzato da Vasari, famoso pittore, celebre biografo delle “Vite” e soprattutto eccellente architetto. [...] Proprio a lui si affidò Cosimo I, consapevole de ... Leggi Tutto
TAGS: COSIMO I – FIRENZE

Il tempio di Venere e Roma. Restauro e immaginario

WebTv

Il tempio di Venere e Roma. Restauro e immaginario L'architetto Claudia Del Monti, responsabile del monumento, progettista e direttrice dei lavori di recupero e restauro dell'area, ci conduce nelle meraviglie del più grande tempio mai costruito nella Roma [...] antica. Ci descrive i lavori di recupero del ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA ANTICA

Archistar

WebTv

Archistar La parola archistar è una parola composta da due parti: la prima, archi, è l'abbreviazione della parola architetto; la seconda, star, ha nella lingua inglese il significato di stella, personaggio famoso [...] in qualche campo. Quindi è una parola ibrida p ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE

Paul Klee

WebTv

Paul Klee Il pittore svizzero Paul Klee (1879-1940) è rimasto profondamente legato alla sua città d'origine Berna, pur diventando cittadino tedesco: il 29 ottobre 1920 fu chiamato a Weimar dall'architetto Walther [...] Gropius (1883-1969) che aveva appena fondato i ... Leggi Tutto
TAGS: TEDESCO – WEIMAR – BERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paul Klee (3)
Mostra Tutti

Luigi Moretti, dal razionalismo all'informale

WebTv

Luigi Moretti, dal razionalismo all'informale Bruno Reichlin, curatore della mostra con Maristella Casciato, ci racconta Luigi Moretti architetto che sarà in esposizione al MAXXI fino al 28 novembre 2010. Figura estroversa di progettista e studioso [...] di vasta cultura e profonda sensibilità, Luigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: MAXXI
Vocabolario
architétto
architetto architétto s. m. [dal lat. architectus, gr. ἀρχι-τέκτων, comp. di ἀρχι- (v. archi-) e τέκτων «costruttore»]. – 1. (f. -a) Chi predispone i progetti per la costruzione di edifici e di opere d’architettura in genere, e ne dirige e...
architettaménto
architettamento architettaménto s. m. [der. di architettare], non com. – L’architettare, in senso proprio e fig.
Leggi Tutto
Enciclopedia
ARCHITETTO
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, hanno sempre avuto importanza per la produzione...
ARCHITETTO
ARCHITETTO G. Matthiae I. Calabi Limentani G. Matthiae - I. Calabi Limentani 1. - La figura professionale dell'a., cioè di chi, facendo proprie le limitazioni derivanti dalla richiesta del committente e dalle circostanze di luogo e di ambiente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali