Critica d'arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Critica d'arte
sommario: 1. Compito e significato della critica. 2. La critica militante. 3. La critica dell'arte e la storia dell'arte. a) La [...] borghese dell'ultimo ha, alle pareti, quadri olandesi. Ma, nella pittura olandese, la descrizione minuta del vero riflette bensì lo 1967).
De Fusco, R., Segni storia e progetto dell'architettura, Bari 1973.
De Mauro, T., Il linguaggio della critica ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] , il che è in parte dovuto alla tradizione olandese di pianificazione, che è sempre stata basata su un dei pionieri dell’ambientalismo, il quale ha elaborato la cosiddetta architettura organica, intendendo con essa l’integrazione tra edificio e natura ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] della Croce, giunge notizia, nel giugno 1625, che la città olandese di Breda è stata sottomessa dagli Spagnoli dopo nove lunghi mesi d portato a conclusione quel processo di rivoluzione dell'architettura teatrale, iniziato a metà Seicento, che ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] facciano utili ricerche sulle proprie radici, la storia locale, l'architettura, i toponimi, usi e costumi, fiabe, canti e quindi promuovere un prodotto: un esempio è lo slogan in olandese adottato qualche anno fa da una nota marca di automobili, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] raggiungere i centri di Mortara e Sergnano rispettivamente dai confini olandese e ceco. La Saipem (Saip E Montaggi), la Mattei, aveva disegnato, secondo i criteri della nuova architettura organica e con analoghe finalità di promozione sociale della ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] ai giardini babilonici, oppure nell’emblematico Padiglione olandese all’Expo 2000 di Hannover di MVRDV, trasposizioni entrambe della ricerca teorica sul tema della densità e del rapporto architettura-paesaggio; d) una ‘metafora neonaturalistica’ nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] di Medicina italiane contribuì in modo significativo l’olandese Jacob Moleschott, la cui opera Der Kreislauf des possibile studiare con precisione, per la prima volta, l’architettura microscopica del sistema nervoso. I suoi allievi forniranno apporti ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] giunte al presidente del Consiglio dei ministri rispecchiano l'architettura tipica delle richieste di tutti i musulmani in Europa, cercata una via d'uscita dall'impasse. Il modello olandese di libertà religiosa è interessante in proposito, perché ...
Leggi Tutto
Fotografia: dalla descrizione alla rappresentazione
Massimo Arioli
All’inizio degli anni Quaranta del Novecento, il poeta francese René Char, nei suoi Feuillets d’Hypnos, scriveva: «Il tempo visto traverso [...]
Koos Breukel (n. 1962) è un fotografo olandese che lavora sui suoi modelli sottolineando come le immagini le mie immagini, io cerco di restituire uno stato d’animo […], l’architettura mi interessa solo perché la abito, ogni volta in modo diverso, da ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del (v.vol. III, p. 776)
M. Taddei
Si intende oggi con «arte del G.» una produzione artistica, prevalentemente rappresentata da rilievi in pietra o in materiale plastico (argilla, «stucco»), [...] artistica dell'India gangetica.
Il grande merito della studiosa olandese è quello di aver saputo affrontare l'argomento sia dal l'analisi dei rilievi gandharici.
Per quanto riguarda l'architettura, sono oggi a disposizione dati molto più numerosi e ...
Leggi Tutto
neoplasticismo
s. m. [comp. di neo- e plasticismo]. – Corrente artistica olandese nata nel 1916 con la formazione del gruppo De Stijl, che si proponeva, superando le posizioni cubiste, una assoluta razionalità e purezza formale, nell’armonica...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...