FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] orgoglioso dell'abbondante luce introdotta - E. Valeriani, I disegni d'architettura nell'Archivio storico dell'Acc. di S. Luca in Roma, Roma 1974 P. Zampa, L'arsenale di Civitavecchia..., in Quaderni dell'Istituto di Architettura, n.s., 1992, nn. 15 ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] sepolcreti anglosassoni vennero alla luce in seguito a lavori agricoli stabilita nei castelli. La ricerca d'archivio ha confortato questa tesi, poiché il e archeologia, Bollettino dell'Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano 3, ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] effetti, documenti conservati nell'archiviodell'Opera di S. Iacopo V. Crispolti, Santa Maria del Fiore alla luce dei documenti, Firenze 1937. Opera di S S. Spirito di B., in Quaderni dell'Istituto di storia dell'architettura, 1968, fasc. 85-90, pp ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] momento che l’archiviodella Soprintendenza dell’Aquila era dell’Istituto superiore di conservazione e restauro di Roma e dell’Opificio delle pietre seconda metà del sec. 13°), può gettar luce sul ruolo della cultura gotica, prima di marca sveva e ...
Leggi Tutto
BERNARDO di Chiaravalle, Santo
B. Baroffio
Nato nel 1090 a Fontaines-lès-Dijon, presso Digione, da famiglia della piccola nobiltà, dopo aver compiuto i suoi studi presso i Canonici regolari di Saint-Vorles [...] da alcuni documenti d'archivio (Leclercq, 1984).
"Nigra sum sed formosa". La problematica dellaluce e della forma nell'estetica bernardina. Esiti e il Lazio, "Atti delle giornate di studio dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Roma, ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino
Nicoletta Marconi
Figlio di Raimondo ed Eugenia Marescotti, nacque a Modena il 17 genn. 1624. La casa paterna, sul corso Canal Grande di Modena, sorgeva in adiacenza alla casa dei chierici [...] aperta, unica fonte di luce, mentre all'interno volte de Amicis, Notizie su G. G. nell'Archivio generale dei teatini, in Regnum Dei, CXX ( Scienza e meccanica in G. G., in Quaderni dell'Istituto di storia dell'architettura, I (1998), pp. 47-68; ...
Leggi Tutto
LONGHENA, Baldassare (Baldisera, Baldi)
Andrew Hopkins
Figlio primogenito di Melchisedech e di Giacomina, nacque probabilmente a Venezia alla fine del 1596, oppure all'inizio del 1597.
La sua data di [...] della chiesa della Salute eseguiti dal L. sono venuti recentemente alla luce ; I. Tiozzo, Alcune lettere di B. L., in Archivio veneto, s. 5, IV (1930), pp. 180-191 S. Teodoro di Venezia, in Atti dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, CXVIII ...
Leggi Tutto
DE MARCHI, Francesco
Daniela Lamberini
Figlio di Marco, nacque a Bologna all'inizio del 1504; discendeva dalla nota famiglia cremasca di intarsiatori del legno, venuta a stabilirsi a Bologna col bisnonno [...] adoperarla, opera nuovamente data in luce, in Brescia 1599, appresso Comino di proprietà e non disegnato dal D. (Archivio di Stato di Firenze, Guardaroba Medicea, Antonio Perrenot di Granvelle, a cura dell'Istituto italiano di cultura, Madrid 1977, p ...
Leggi Tutto
ALLEGRI, Antonio, detto il Correggio
Silvia de Vito Battaglia
Pittore, deve il suo soprannome alla cittadina ove nacque. Suoi genitori furono Pellegrino e Bernardina Piazzoli o degli Aromani. Morì in [...] nel 1746. Secondo una memoria già conservata nell'archivio del monastero di S. Antonio in Parma, e esempio tra i più precoci di luce innaturale, e - per l'alto della morte del Correggio (1934) fu edito a cura dell'Istituto di Archeologia e Storia dell ...
Leggi Tutto
BERGAMO
A. Bianchi
(lat. Bergomum)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia. Posta al limite meridionale dei primi colli delle Prealpi bergamasche, allo sbocco delle valli Seriana e Brembana, nel [...] sinodo di Milano (1098) si individua il sorgere dell'istituto comunale; i consoli sono citati per la prima volta . Maria Maggiore di Bergamo 'Cappella della città'. La basilica bergamasca nei secoli XII e XIII, Archivio storico bergamasco 2, 1982, pp. ...
Leggi Tutto
cattura-pollini
(cattura pollini), agg. Che è in grado di imprigionare e trattenere i pollini diffusi nell’aria. ◆ Una nuova proposta cattura-pollini, presentata in Europa da poche settimane, è una sorta di tessuto a rete, molto simile ad...