• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Biografie [31]
Arti visive [24]
Storia [4]
Religioni [4]
Storia delle religioni [2]
Musica [2]
Letteratura [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]

La musica

Storia di Venezia (1997)

La musica Giovanni Morelli Veduta a cannocchiale diritto (1) Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] peccati con privarmi di vita, che prego la sua infinita Misericordia mi guardi in particolar in questi tempi, però non essendo 'anni dopo) e nella contigua area di produzioni dell'arciconfraternita del SS. Crocifisso, ha già rifiutato il servizio ... Leggi Tutto

DEL CONTE, Iacopo

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DEL CONTE, Iacopo (Iacopino) Enrico Bassan Fiorentino, nacque intorno al 1515 se nel 1598 al momento della morte, aveva 83 anni come risulta dal Liber mortuorum di S. Maria in Via Lata, e dal Necrologio [...] 12v, 13r (1538); Archivio Segreto Vaticano, Arch. dell'Arciconfraternita del SS. Crocefisso in S. Marcello, I.V. 430 s. e n. 4; J. S. Weisz, Pittura e misericordia. The Oratoily of S. Giovanni decollato in Roma, University Microfilms International, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MILANO FRANCO d'ARAGONA, Giacomo Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MILANO FRANCO d’ARAGONA, Giacomo Francesco. – N Ausilia Magaudda acque a Polistena in Calabria il 4 maggio 1699 da Aloisia Gioeni e da Giovanni Domenico, dal quale ereditò i titoli di marchese di San [...] santuario di N.S. di Misericordia di Savona (probabilmente 1753); della produzione di G.F. M., principe musicista, ibid., pp. 77-116; N. Maccavino, La «Salve Regina» di G.F. M., ibid., pp. 117-144; A. Magaudda - D. Costantini, L’Arciconfraternita ... Leggi Tutto

SCANAROLI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCANAROLI, Giovanni Battista Vincenzo Lavenia – Nacque a Modena nel 1579 da Nicolò, di un casato gentilizio veronese radicato in città da oltre tre secoli. Non ha riscontro la notizia riportata da Luigi [...] a Roma. Dal 1625 circa fu prelato dell’Arciconfraternita di S. Girolamo o della Carità e protonotario apostolico e venne nominato il sovraffollamento, esercitare i privilegi di grazia e la misericordia cristiana. In un testo spesso esaltato per la ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – LUDOVICO ANTONIO MURATORI – PROTONOTARIO APOSTOLICO – S. GIOVANNI IN LATERANO – VESCOVO SUFFRAGANEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCANAROLI, Giovanni Battista (1)
Mostra Tutti

GIAQUINTO, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIAQUINTO, Tommaso Susanne Adine Meyer Figlio di Giuseppe e di Porzia Del Giudice nacque tra il 1661 e il 1662 molto probabilmente a Trochiati, frazione di Montoro Superiore (oggi in provincia di Avellino), [...] cupola della cappella dell'Arciconfraternita del Monte dei Morti in cui il tema della morte e della redenzione assume misericordia. Tra le scene collocate alla base raffiguranti le opere della carità si distingue, per intensità e verità poetica dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RUANO, Ferdinando

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUANO, Ferdinando Assunta Di Sante RUANO, Ferdinando. – Non sono noti elementi per indicare la data di nascita di Ruano, mentre fu probabilmente originario di Badajoz, città della Spagna sudoccidentale. Nell’atto [...] di C. Montuschi, Città del Vaticano 2014, pp. 462 s., 465, 471, 473, 480, 489; E. Atzori, Le opere di misericordia dell’Arciconfraternita del SS.mo Sacramento in San Pietro in Vaticano tra XVI e XVII secolo, in Quando la Fabbrica costruì San Pietro ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – CARATTERE TIPOGRAFICO – CITTÀ DEL VATICANO – BASILICA VATICANA – RIFORMA CATTOLICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
miṡericòrdia
misericordia miṡericòrdia s. f. [dal lat. misericordia, der. di miserĭcors -ordis: v. misericorde]. – 1. a. Sentimento di compassione per l’infelicità altrui, che spinge ad agire per alleviarla; anche, sentimento di pietà che muove a soccorrere,...
pòrta²
porta2 pòrta2 s. m. [deverbale di portare] (pl. i pòrta o i pòrti), tosc. ant. – Portatore, facchino; è voce ancor viva in Toscana per i porta della Compagnia della Misericordia, i fratelli affiliati a tale arciconfraternita che hanno il compito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali