Dischi ricavati dalla conchiglia Tridacna, per lo più decorati con intagli sovrapposti di tartaruga raffiguranti personaggi mitologici, portati sulla fronte o sul petto da varie popolazioni melanesiane [...] (Isole Salomone, ArcipelagodiBismarck ecc.) come ornamento e amuleto. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania
Gaetano Cofini
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Lungo la valle del fiume Murray (Australia sud-orientale) si concentrano i più importanti [...] . Per quanto concerne i gruppi austronesiani Lapita, è nota un'unica area funeraria che è stata identificata nell'isola di Watom, nell'ArcipelagodiBismarck. Le indagini condotte da R.C. Green e da D. Anson hanno messo in luce le spoglie ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Oceania
Gaetano Cofini
Le vie d'acqua e le vie di terra
Il popolamento dell'Oceania e i contatti tra i gruppi che si stabilirono in questo continente [...] coste nord-occidentali dell'Australia, toccando Sumbawa, Flores, Timor e forse, più a nord, Tanimbar. L'ArcipelagodiBismarck e le Salomone potevano essere raggiunti costeggiando i litorali settentrionali della Nuova Guinea, dove si apriva un ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Oceania
Gaetano Cofini
I luoghi e gli oggetti del culto
I luoghi
Il riconoscimento di spazi e ambienti destinati al culto o alle cerimonie deriva generalmente [...] simboliche. P.V. Kirch ipotizza ad esempio una tale destinazione per un ambiente identificato nel villaggio Lapita di Talepakemalai (Mussau, ArcipelagodiBismarck), datato tra il 1600 e il 500 a.C. circa, al cui interno si trovavano frammenti ...
Leggi Tutto