Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] risorse. Nelle fasi successive si assistette a un sensibile calo delle importazioni: un fenomeno osservato sia nell'ArcipelagodiBismarck, sia nelle Isole Reef/Santa Cruz. Si ipotizza a riguardo che l'aumento della popolazione e dello sfruttamento ...
Leggi Tutto
Pesca
Marco Aime
La pesca consiste nella cattura o nella raccolta di organismi che popolano gli ecosistemi acquatici, dagli oceani ai piccoli corsi d'acqua. Viene praticata dall'uomo sin dalle sue origini [...] , immobilizzandolo. A volte le dimensioni delle prede rendono problematico il carico sulla piroga. I melanesiani dell'arcipelagodiBismarck adottano un sistema particolare: fanno ondeggiare la piroga fino a che questa si riempie d'acqua rimanendo ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] fine del Pleistocene nell'area Sepik-Ramu, in Papua Nuova Guinea, e nell'ArcipelagodiBismarck (Pamwak). Sempre a Balof 2 sono state individuate tracce di igname (Dioscorea bulbifera o D. nummularia) su due strumenti inclusi in strati collocati ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania
Gaetano Cofini
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Lungo la valle del fiume Murray (Australia sud-orientale) si concentrano i più importanti [...] . Per quanto concerne i gruppi austronesiani Lapita, è nota un'unica area funeraria che è stata identificata nell'isola di Watom, nell'ArcipelagodiBismarck. Le indagini condotte da R.C. Green e da D. Anson hanno messo in luce le spoglie ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Oceania
Gaetano Cofini
Le vie d'acqua e le vie di terra
Il popolamento dell'Oceania e i contatti tra i gruppi che si stabilirono in questo continente [...] coste nord-occidentali dell'Australia, toccando Sumbawa, Flores, Timor e forse, più a nord, Tanimbar. L'ArcipelagodiBismarck e le Salomone potevano essere raggiunti costeggiando i litorali settentrionali della Nuova Guinea, dove si apriva un ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Oceania
Gaetano Cofini
Dalle prime forme di sedentarietà alla nascita di abitati complessi
Le trasformazioni economiche verificatesi negli ultimi millenni [...] Samoa, Futuna e Uvea). La loro ampiezza varia da poche centinaia di metri quadrati ad alcuni ettari, come nel caso di Talepakemalai, nell'isola di Eloua (Mussau, ArcipelagodiBismarck), la cui superficie totale supera gli 80.000 m². Molto scarsi ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Oceania
Gaetano Cofini
I tipi di colture e i sistemi di produzione
I dati emersi dalle ricerche condotte in vari campi di indagine (archeologico, paleobotanico, [...] i rinvenimenti, effettuati in siti del Pleistocene finale e dell'Olocene iniziale nell'ArcipelagodiBismarck e nelle Isole Salomone, di frutti di Canarium spp., una pianta arborea che potrebbe essere stata trasferita intenzionalmente in queste ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Oceania
Gaetano Cofini
I luoghi e gli oggetti del culto
I luoghi
Il riconoscimento di spazi e ambienti destinati al culto o alle cerimonie deriva generalmente [...] simboliche. P.V. Kirch ipotizza ad esempio una tale destinazione per un ambiente identificato nel villaggio Lapita di Talepakemalai (Mussau, ArcipelagodiBismarck), datato tra il 1600 e il 500 a.C. circa, al cui interno si trovavano frammenti ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] Oceania
Con il termine Oceania s'intende tutto quel complesso diarcipelaghi e di isole che s'estende a oriente del continente australiano, di manufatti lignei come i malanggan provenienti dalla Nuova Irlanda nelle Isole Bismarck. Si tratta di assi ...
Leggi Tutto