- Denominazione generica per indicare le isole asiatiche sud-orientali: Isole dellaSonda, Molucche e Filippine. Altre denominazioni d’origine dotta sono Arcipelago Australasiatico o Australasia. L’arcipelago, [...] dellaSonda (Sumatra, Giava, Borneo) e dalle Filippine; esternamente quello formato dalle Piccole Isole dellaSonda guerra mondiale l’intero arcipelago formava un dominio coloniale dei Paesi Bassi, degli Stati Uniti, della Gran Bretagna e del ...
Leggi Tutto
Sumbawa Isola dell’Indonesia (13.890 km2 con 1.219.590 ab. nel 2005), nell’arcipelagodelle Piccole Isole dellaSonda, amministrativamente compresa nella prov. di Nusa Tenggara Occidentale. Ha forma complessivamente [...] rettangolare, allungata nel senso dei paralleli, con coste a S generalmente uniformi; invece a settentrione la costa è ricca di insenature e penisole molto pronunciate, come la Baia di Saleh e la penisola ...
Leggi Tutto
(o Krakatoa; nome locale Rakata) Arcipelago di tre isolotti dell’Indonesia, nello Stretto dellaSonda, fra Giava e Sumatra, con elevazione massima di 813 m. Si tratta di tre residui di una unica isola [...] da un’eruzione avvenuta dal 26 al 28 agosto 1883, che la fece in gran parte scomparire, proiettando nell’atmosfera un’enorme quantità di materiale e causando un maremoto che danneggiò tutte le coste dellaSonda e uccise oltre 30.000 persone. ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] Corsica, nell'Isola d'Elba e in altre isolette dell'Arcipelago Toscano, in qualche altra isoletta presso La Spezia, Comprende Celebes, Gilolo, le Molucche e le Piccole Isole dellaSonda. Ha una fauna povera, che si presenta come una transizione ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] Bassi d’America al Capo di Buona Speranza, alle Isole dellaSonda. I Paesi Bassi marinari dominarono il 17° sec., prima dell’Africa, dalla Tunisia al Senegal, sulle coste dell’Indocina; la Germania e i Paesi Bassi su quelle africane e dell’arcipelago ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] mare che bagna l'India, l'Africa orientale, l'arcipelago malese e la Cina. Abbiamo pochissime informazioni sul volume e Cina meridionale e passava per gli Stretti di Malacca e dellaSonda, giungendo alle zone costiere di Coromandel, Malabar e Gujarat ...
Leggi Tutto
lofura
s. f. [lat. scient. Lophura, comp. del gr. λόϕος «cresta, ciuffo di penne» e οὐρά «coda»]. – Genere di uccelli fasianidi diffusi in Asia, Indocina e nell’Arcipelago della Sonda, caratterizzati dalla presenza sul capo, in entrambi i...
pitone2
pitóne2 s. m. [lat. scient. Python, dal nome lat. class., Python, del drago mitico Pitone, ucciso da Apollo]. – 1. a. Genere di rettili squamati boidi, comprendente i serpenti di maggiori dimensioni; non velenosi, uccidono la preda...