Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Oceania
Gaetano Cofini
Le vie d'acqua e le vie di terra
Il popolamento dell'Oceania e i contatti tra i gruppi che si stabilirono in questo continente [...] significativi cambiamenti nei repertori archeologici delle Cook, delle Marchesi e degli arcipelaghidella Polinesia sud-orientale. Le tradizioni raccolte nel XVIII e nel XIX secolo accennano a contatti tra le Hawaii e Tahiti, tra le Isole ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Oceania
Gaetano Cofini
I tipi di colture e i sistemi di produzione
I dati emersi dalle ricerche condotte in vari campi di indagine (archeologico, paleobotanico, [...] delle isole melanesiane e degli arcipelaghidella Polinesia occidentale coincise con la diffusione e la piena affermazione delle soprattutto nelle isole ai vertici del triangolo polinesiano (Hawaii, Isola di Pasqua, Nuova Zelanda) e negli ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Oceania
Gaetano Cofini
La penetrazione europea nel Pacifico fu legata nelle sue fasi iniziali (XVI-XVII sec.) alle mire di espansione politica e commerciale delle maggiori potenze [...] nordamericana, prese in esame i modelli d'insediamento di Moorea (Isole della Società). Ricerche analoghe furono successivamente estese in numerosi arcipelaghi polinesiani (Hawaii, Nuova Zelanda, Isola di Pasqua, Cook, Samoa), in Melanesia (Mailu ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Oceania
Gaetano Cofini
I luoghi e gli oggetti del culto
I luoghi
Il riconoscimento di spazi e ambienti destinati al culto o alle cerimonie deriva generalmente [...] frammenti di corallo offerti a Kane, una delle divinità del Pantheon hawaiano. A Kawela (isola di Molokai) è decorazioni a punteggio. Negli antichi repertori dello stile Far Western (Arcipelago di Bismarck) il motivo ornamentale dominante è ...
Leggi Tutto
hawaiano
〈avai̯àno〉 (non com. avaiano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo alle isole Hawaii 〈hau̯àii〉, arcipelago dell’oceano Pacifico che costituisce uno degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante, nativo, originario...
rialto
rïalto s. m. [comp. di ri- e alto1, modellato su rialzare]. – 1. a. Rilievo del terreno, altura generalmente non rilevante: salirono su un r. da cui si dominava la pianura intorno; la strada girava intorno a un r.; da una parte del...