L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] . principalmente lungo la costa e nell'immediato entroterra tra l'arcipelago di Lamu e il fiume Rufiji. Alla fine del I millennio il 997 e il 1037 d.C. La maggiore delleIsoleDahlac, Dahlac Kebir, venne usata come luogo di detenzione ed esilio dai ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] il Periplo del Mare Eritreo menziona l'ArcipelagodelleDahlac come luogo di approvvigionamento di tartarughe per i mercati degli "ittiofagi". Molto probabilmente già alla fine del II sec. d.C. l'isola era inclusa nel regno di Aksum. Secondo ...
Leggi Tutto