CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] l'impegno nel trattare "malissimo...le isole dell'Arcipelago dalle quali...ha procurato di cavar quella maggior E. S. Creasy, History of... Turks..., London 1878, pp. 234s.; S. Salomone Marino, De' ... uominid'arme sic. ... nel sec. XVI..., in Arch. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Settecento è certo il secolo dell’Illuminismo e dell’Encyclopédie, entusiasmato dallo [...] a Gerusalemme, laddove un tempo sorgeva il tempio di Salomone, essi avevano contribuito a rafforzare la mistica del Tempio. Sarebbe lungo seguire le vicende dell’arcipelago scozzese, sino a che lo scoppio della Rivoluzione francese metterà per ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] Kiribati, Isole Marshall, Isole Salomone, Nauru, Nicaragua, Palau, Panama prima con la presidenza Ma e poi con l’elezione della candidata del Dpp Tsai Ing-wen. Nelle tornate elettorali dalla Cina sull’arcipelago conteso senza identificarsi ...
Leggi Tutto
Vedi Salomone, Isole dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Salomone
Le Isole Salomone costituiscono un arcipelago a est di Papua Nuova Guinea. Si tratta di circa un migliaio di isole sparse nel Pacifico meridionale, [...] esploratore, che ritenne il luogo una delle possibili fonti dell’immensa fortuna del biblico re Salomone. Le due isole maggiori sono Malaita e Guadalcanal: su quest’ultima sorge la capitale Honiara. L’arcipelago, indipendente dal Regno Unito dal 1978 ...
Leggi Tutto
(ingl. Solomon Islands) Arcipelago del Pacifico occidentale, nella Melanesia, a E della Nuova Guinea. È formato da una catena di isole estesa per oltre 1400 km da NO a SE fra l’arcipelago di Bismarck e [...] rilevante: la pratica del blackbirding (il lavoro forzato nelle piantagioni del Queensland) decimò la popolazione di molte isole.
L’arcipelagodelle S. fu scoperto nel 1567 da A. de Mendaña e riscoperto da L.A. de Bougainville nel 1768. Nel ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] astuccio penico fatto con una conchiglia è stato riscontrato nell'arcipelagodell'Ammiragliato, nelle Isole S. Matteo. Fatto di materiali delle Isole Salomone, con la faccia protetta da una visiera triangolare posta lateralmente. I Polinesiani delle ...
Leggi Tutto
PROVERBIO (dal lat., secondo alcuni, probatum verbum, secondo āltri pro e verbum; ted. Sprichwort)
Raffaele CORSO
Camillo CESSI
Sotto questo nome si comprendono comunemente detti di varia forma e origine, [...] Mangaia dell'Arcipelago Cook, perché ritenuti colpevoli della violazione di un tabu alimentare. Gli abitanti dell'India viene indicato con un nome storico, leggendario o simbolico (Salomone, Marcolfo, Marco Catone, ecc., nei proverbî medievali). Si ...
Leggi Tutto
INUMAZIONE e INCINERAZIONE
Ugo Antonielli
La pratica contemporanea e la promiscuità di queste due forme o modi di sepoltura è un fenomeno assai diffuso, che si verifica con varia vicenda nel tempo e [...] uso presso molti popoli dell'America Settentrionale e dell'Asia, in Melanesia nelle isole Salomone, ed eccezionalmente, nell contro l'ormai comune pratica inumatrice nell'arcipelago Giavanese, per effetto dell'Islam), i quali incinerano perché fedeli ...
Leggi Tutto
SEPOLTURA (dal lat. sepultura, da sepultum, supino di sepelire, seppellire; fr. sépulture; sp. sepultura; ted. Begräbnis; ingl. sepulture)
George MONTANDON
Agostino TESTO
Le numerosissime modalità [...] rarissime eccezioni, non sono paesi d'ignizione. Invece essa fu riscontrata nella Tasmania, nelle Isole Salomone e presso alcune tribù dell'Arcipelago di Bismarck.
Nell'America Meridionale pure è assai rara l'ignizione vera. Ma essa costituisce di ...
Leggi Tutto
VILLAGGIO
Luigi PICCINATO
Renato BIASUTTI
È una località di campagna, non cinta da mura e formata da case di contadini. Nel suo significato odierno si distingue quindi dagli altri agglomerati edilizî [...] vere e proprie sono tipici in molte regioni dell'Asia e dell'Arcipelago indiano dove, come nelle regioni dei grandi suini, per es., già alle Isole Salomone).
In questa tendenza alla concentrazione delle abitazioni è da segnalare anche un prodotto ...
Leggi Tutto
Pacifica
s. f. Epidemia influenzale provocata da un virus proveniente dalle coste del Pacifico, diffusasi nell’inverno 2007-2008. ◆ da ieri anche Milano è entrata ufficialmente nel «girone» dell’influenza. Il ceppo isolato a Milano è il tipo...
papua
pàpua (o papùa) agg. e s. m. e f. [dal malese papuah, pĕpuah «riccio, arricciato (detto dei capelli)»], invar. – Relativo o appartenente alla popolazione dei Papua, gruppo etnico del ceppo papuaside che vive, in Nuova Guinea (Oceania)...