San Cristóbal Isola dell’arcipelago delle Galápagos (430 km2 con 3000 ab. ca.), la più popolata e produttiva del gruppo e la più orientale (a 900 km dall’Ecuador). D’origine vulcanica, si innalza fino [...] a 759 m s.l.m. Scalo principale è Puerto Baquerizo, sulla costa sud-occidentale. Produzione di canna da zucchero e caffè ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole Gruppo insulare dell’America Meridionale, situato nel Pacifico di fronte alle coste dell’Ecuador, di cui costituisce una provincia amministrativa (Archipiélago de Colón; 8.010 km2 con [...] Gli abitanti risiedono per lo più a San Cristóbal, dov’è il capoluogo, e a Isabela (la più grande dell’arcipelago). Il turismo, con 108.000 presenze nel 2004, è una componente importante dell’economia delle isole.
Le particolari condizioni climatiche ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] circuiti turistici internazionali (con una presenza di oltre 400.000 turisti all'anno) soprattutto grazie all'arcipelago delle Galápagos (istituito parco nazionale dal 1959), che è ambiente privilegiato di straordinari endemismi vegetali e animali ...
Leggi Tutto