Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] tutt'altro che incontrastato. In realtà l'edificio teocratico di Innocenzo III minaccia rovina d'ogni parte. Contro Erich VIII di Danimarca che aveva imprigionato Giovanni Grand, arcivescovodiLund, per estorcergli danaro (1294), B. non ottenne che ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] lituane.
Le terre scandinave avevano conseguito l'autonomia religiosa rispetto alla Germania, con l'istituzione degli arcivescovatidiLund (1104), e di Trondheim (1148-1154), ma erano rimasti sotto il predominio politico tedesco per merito del duca ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] statale e confessionale: l'insegnamento elementare dipende direttamente dalle parrocchie, l'università di Upsala e quella diLund sono controllate l'una dall'arcivescovo, l'altra dal vescovo delle rispettive diocesi. Tanto per l'educazione quanto ...
Leggi Tutto