ADRIANO IV, papa
Paolo Lamma
Nicola Breakspear nacque tra il 1110 e il 1120 ad Abbot's Langley, non lontano dall'abbazia di St. Albany, presso Verulamio, nell'Hertfordshire. Secondo taluni, Nicola sarebbe [...] , venne a presentare una fiera protesta per l'arresto da parte di alcuni feudatari di un legato pontificio, l'arcivescovo Erskil diLund. Il documento non solo rimproverava all'imperatore il cattivo uso della spada materiale che la Provvidenza ...
Leggi Tutto
Anastasio Bibliotecario, antipapa
Girolamo Arnaldi
Trascorse a Roma la prima giovinezza (Epistolae, p. 440, 7-9) e sua lingua materna fu certamente il latino (ibid., pp. 423, 11-12 e 426, 6-8), non [...] , p. 243).
Nel novembre dell'867, proprio alla fine del pontificato di Niccolò I, Incmaro arcivescovodi Reims, volendo assicurare un efficiente appoggio sul posto al suo inviato, Attardo di Nantes, che doveva trasmettere al papa gli atti del sinodo ...
Leggi Tutto
LUDOVICO II, re d'Italia, imperatore
François Bougard
Nato tra l'822 e l'825, il figlio primogenito di Lotario I e di Ermengarda non ha lasciato tracce di sé prima della sua ascesa al trono del Regno [...] furono evidenti in occasione del conflitto tra l'arcivescovodi Ravenna, Giovanni (VII), e Niccolò I. Vita Nicolai I), 174 s., 181 (Vita Adriani II); Chronicon Salernitanum, a cura di U. Westerbergh, Lund 1956, pp. 86, 94 s., 104-107, 121 s., 129 s., ...
Leggi Tutto