Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] , una meravigliosa statuetta arcaica di cavallo, comperata pochi anni fa dal museo di New York, dànno a vedere che sec. X, che l'arcivescovo Arnolfo portò a Milano, dopo un'ambasceria matrimoniale, quel serpente di bronzo, conservato sopra una ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] del Trecento dall'arcivescovo Giovanni e ora ripresa dal duca Gian Galeazzo col vasto programma di un'espansione nell' 1930; R. Offner, Corpus of florentine painting, New York 1931 (in corso di pubbl.). Da cfr. anche i varî cataloghi delle raccolte e ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] e 8; M. Hume, Court of Philipp IV. Spain in decadence, New York 1907; N. Alonso Cortés, La corte de Felipe II en Valladolid, Valladolid palazzi apostolici, o sacrista di S. S., che è un arcivescovo titolare dell'ordine di S. Agostino; essi risiedono ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] guerre turche, per la venuta in Roma di qualche arcivescovo ortodosso di Ochrida verso la fine del sec. XVI 1914, e Scaglione, Storia degli Albanesi d'Italia (in alb.), New York 1921. Del resto, dei dialetti albanesi d'Italia si erano occupati da ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] di 30.000 ettari. L'esportazione si fa attraverso il porto di Santa Marta; vapori della United Fruit Company, appositamente attrezzati, trasportano le banane a New York , tra i quali il ritratto dell'arcivescovo fra Cristoforo de Torres, nel collegio ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] e 7971. Nel 1871 ve n'erano soltanto 1800 a New York, e 1439 eran partiti per oltre Oceano: la Basilicata superava allora preside Blanch, i magistrati, l'arcivescovo; a Melfi ed altrove furono saccheggiate case di notabili e uccisi pubblici ufficiali. ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] re Enrico II e l'arcivescovo Tommaso di Canterbury, accanto al quale è Giovanni di Salisbury, che arrivò a the West from the Greeks to the End of the Middle Ages, New York 1932.
Sul mondo orientale: W. W. Willoughby, The political theories of ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] ottoniana, mostra nobiltà di fattura il secchiello donato dall'arcivescovo Gotifredo (974-979), oggi nel duomo di Milano (fig. 34 di cui due complicatissimi esemplari restano al Metropolitan Museum di New York. In Germania invece qualche accenno di ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] J.S. Saul, S. Gelb, The crisis in South Africa, New York 1981; A.J. Christopher, South Africa, Londra 1982; R. Southall, africanista. Attive, infine, erano le Chiese cristiane: all'arcivescovo anglicano di Città del Capo, D. Tutu, fu conferito il ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] percorreva il tratto Plymouth-New York; l'Imperator e il Kaiserin Augusta Viktoria, piroscafi di 50 mila tonnellate, costruiti per , primo arcivescovo, furono incendiati, nell'845, dai Normanni, l'arcivescovado fu riunito al vescovado di Brema, dove ...
Leggi Tutto
anglicano
anġlicano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. anglicanus «anglico, inglese»]. – 1. agg. a. Propr., d’Inghilterra, nella denominazione della Chiesa a., la Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury...