Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] irlandese si inserisce fra la sesta e l'ottava posizione nella è ravvisabile atutti i livelli, dall'aumento del numero di giocatori a quello degli lunghezza tra 135 e 180 m. Sull'arco più stretto dell'ovale sono posti 4 pali a distanza di 6,4 m l'uno ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] cui ha nuotato la frazione a farfalla. In mezzo altre sei medaglie, tutte del metallo più pregiato e all'ultima bracciata, arrivando racchiusi nell'arco di appena secondi dopo quasi due ore nella 20 km. Dopo il sesto posto nel 2004, l'atleta delle ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] biliardo a terra. Non deve quindi sorprendere se l'ordinanza fu ignorata atutti i Si cimentò anche nella carambola a tre sponde, ottenendo un sesto posto ai Mondiali del del nuovo corso nel 1988. In questo arco di tempo ha esibito la sua stecca nei ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] non esiste altra chiesa multiconfessionale dove tutti hanno diritto di parola e uguali avuto inizio, un tiratore con l'arco padovano di Ponte San Nicolò, il ventunenne ai Giochi era iniziata con il sesto posto a Seul, era stato fermato alla vigilia ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] , Tennis, Tiro, Tiro con l'arco, Tiro alla fune, Tuffi, Vela
Numero solo italiano andò in finale, Abelardo Olivier, sesto. Il 25 agosto partì il torneo di sciabola subito dopo Anversa, battendo tutti, da Gaudin a Ducret, a Cattiau, e guadagnando molto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] accese il fuoco lanciando, dal suo arco, un freccia infuocata: nel buio, , invece, quando ormai era davanti atutte nella finale (la sua avversaria più a sostegno dei propri giocatori. Il risultatò si sbloccò solo nel sesto periodo di overtime, a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] da tavolo, Tiro, Tiro con l'arco, Tuffi, Vela
Numero di gare: 271 fine si decise di aprire le porte atutti con i rischi conseguenti.
I Giochi di di vittorie già dai Giochi di Seul, dove fu sesto, si trattò di ripartire quasi da zero. Ci vollero ...
Leggi Tutto
COMICI, Leonardo Emilio
Mario Barsali
Nato a Trieste da Antonio, operaio in un cantiere navale, e da Regina Cartago il 21 febbr. 1901, subito dopo gli studi medi, nel 1916, era entrato a lavorare come [...] righe era già tutto il C.: la costante tensione a vedere nello 17-18 ag. 1936, per la via di sesto grado dello spigolo nord-ovest.
Con Mazzorana e Sandro arco del corpo, la pressione e l'aderenza delle punte dei piedi su appigli inclinati e del tutto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] , Tiro, Tiro con l'arco, Tuffi, Vela
Numero di anche le due staffette e tutte le gare di salto e di lancio, a eccezione del peso (oro alla il quarto posto di Pietro Mennea sui 200 m, il sesto di Rodolfo Bergamo nell'alto e di Gabriella Dorio nei 1500 ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] che può variare intorno alla barca nell'arco di 270° circa. Le forze fisiche e a regola d'arte. A sua volta il timoniere risponderà atutte le decisioni (Agostino Straulino e Nicolò Rode), un sesto nella Swallow (Dario Salata e Achille Roncoroni ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...