Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] magmi generati dalle zone di rifting. Il magmatismo d'arco, generato da slab in subduzione, si trova in proiezione 'attività vulcanica, le cui emissioni gassose hanno generato e ancora continuano ad alimentare l'atmosfera. La vita sulla Terra, di cui ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] con zattere o natanti di tronchi o bambù l'arco insulare indonesiano che separava i due continenti.
Attualmente si di questa regione rappresenterebbe l'ultima fase di un processo continuo iniziato alcuni secoli prima del 1° millennio a.C. ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] rischio, con informazione limitata, ecc.); rispetto all'arco di tempo preso in considerazione (decisioni strategiche, di riferimento. I filoni relativi all'ottimizzazione nel continuo hanno avuto tradizionalmente forti legami con l'analisi matematica ...
Leggi Tutto
È nato a Pescara il 12 marzo 1863 da Luisa de Benedictis e da Francesco Paolo D'Annunzio (che, nato nella famiglia Rapagnetta, prese il cognome D'Annunzio che era del nonno Antonio da cui fu legittimato: [...] agosto); il 20 settembre vola su Trento; continua in queste rischiose imprese, finché in un G. D'A., Napoli 1912; E. Palmieri, Crociere barbare, Milano 1921; E. Thovez, L'arco di Ulisse, Napoli 1921; A. Bruers, G. D'A. e il moderno spirito italiano, ...
Leggi Tutto
È il tratto del canale alimentare (v. digerente, apparato) che fa seguito alla faringe e si continua nello stomaco; con la contrazione della sua parete muscolare conduce il bolo alimentare dalla faringe [...] destra, e con l'arco della vena azygos: sul lato sinistro, con la pleura sinistra, l'arco aortico e l'aorta toracica digiunale (esofagodigiunogastroanastomosi di C. Roux), separato dalla continuità dell'intestino e portato con un capo ad abboccare ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] intorno a un numero di determinazioni sempre maggiore, con una continua crescente diversificazione delle matrici e dei composti da determinare. In le sorgenti generalmente impiegate sono la fiamma, l'arco e la scintilla, che corrispondono a livelli di ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] di partenza e di arrivo sono fortemente aumentate o diminuite nell'arco della generazione considerata, con la mobilità di una società in delle forze di lavoro in condizione professionale, non solo continua a crescere a tassi elevati il volume di beni ...
Leggi Tutto
I popoli che abitano la regione dell'Africa nord-orientale posta fra il 25° parallelo N. e il 6° S. e comprendente quasi tutta la costa occidentale del Mar Rosso e quella dell'Oceano Indiano dal Golfo [...] l'incrocio si deve considerare tuttora in atto per il continuo apporto di elementi tanto negri quanto arabi nella zona etiopica e a foglia di ulivo fino al tipo ad alette. L'arco è usato molto scarsamente soltanto presso tutti i gruppi cacciatori e ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] che vanno dal rosso all'estremo infrarosso; sarà il continuatore dell'opera svolta con grande successo dall'HST (Hubble due piccole aree di cielo estese complessivamente 320 minuti d'arco quadrati. Gli strumenti impegnati sono i tre grandi telescopi ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, capoluogo di provincia. Deve l'origine alla posizione geografica, sorgendo essa sulla riva sinistra del Po, a 47 m. s. m., in località adatta al passaggio di questo fiume; ha perciò [...] al 985. Il progresso della cultura ecclesiastica e letteraria continuò sotto il vescovo Offredo degli Offredi e più tardi tutta la linea dell'Oglio e dell'Adda, e in un grande arco oltre il Po. Cremona fu quasi sempre fedele alla parte ghibellina da ...
Leggi Tutto
corda
còrda s. f. [lat. chŏrda, dal gr. χορδή «corda di minugia», poi «corda» in genere]. – 1. Organo flessibile, formato di fibre vegetali o di fili metallici ritorti insieme e avvolti in spire di torsione gli uni sugli altri, atto a sopportare...
soffiamento
soffiaménto s. m. [der. di soffiare]. – L’azione, il fatto di soffiare; raro con i sign. proprî del verbo, sia nel suo uso trans. (un continuo s. di naso), sia in quello intr.: il s. del vento; un s. di prospera fortuna e sorte...