In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] e le misurazioni registrano aumenti record per gennaio, febbraio e marzo 2024. La crescita del mese di marzo rispetto allo stesso arco temporale dell’anno precedente è stata di 4,7 ppm, la più elevata per qualsiasi mese nella serie storica. Nel 2024 ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] oggi.Con le visite (numerose anche in senso contrario), riprese anche la politica degli aiuti economico/finanziari e nell’arco di poco tempo si andò consolidando il modello “sostegno politico in cambio di ricompense finanziarie”. In quel frangente, l ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] nel dibattito pubblico del tema della casa e dell’abitare e all’indifferenza verso le persone in difficoltà. Immagine: Arco all’ingresso nord della Via dell’Amicizia Lao-Cina nella zona economica speciale del Triangolo d’oro nella provincia di ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] mediatico di altri generi, ma oltre a un gergo proprio, il calciomercato ha anche una propria grammatica e un proprio arco narrativo, necessari per giustificare le cantonate più evidenti, quello che va dall’“idea” di cui sopra al “dietrofront”, ed ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] dell’arte, Raffaele De Grada che, con competenza e delicatezza, riuscì a tratteggiare una narrazione lungimirante dello stile della pittrice. Fin da giovane Malara ha mostrato una grande passione per l’arte ...
Leggi Tutto
Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] del Salento – che non ha precedenti e permette di analizzare le precipitazioni, avvenute sulla terra e non in mare, nell’arco di un secolo e mezzo». Questo può fornire, a decisori politici, urbanisti e climatologi, i parametri entro i quali ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] evolverlo, lo hanno rottamato. Dal discreto e composto divulgatore dell’evento, si è passati al telecronista come regolatore dell’arco narrativo delle partite e la telecronaca calcistica è stata resa il regno dell’iperbole, dei toni strillati e dei ...
Leggi Tutto
Mentre l’amministrazione americana conferma la scelta di applicare dazi, con il presidente Trump che annuncia tariffe del 25% sulle importazioni di auto - una scelta che potrebbe danneggiare fortemente [...] le economie asiatiche - i ministri dell’Industria e del Commercio di Cina, Giappone e Corea del Sud hanno deciso, nell’arco di pochi giorni, di incontrarsi a Seul, il 30 marzo, “per rafforzare la cooperazione trilaterale” in risposta alle misure ...
Leggi Tutto
L'era del commercio internazionale sempre più libero ed esteso, costruito su un sistema basato su regole che gli Stati Uniti hanno per primi contribuito a creare, sembra finita nell’arco di meno di tre [...] mesi. Il 2 aprile, parlando dal giardino della Casa Bianca, Donald Trump ha mostrato al mondo i dazi che penalizzeranno i prodotti di quasi tutti i paesi stranieri.L’annuncio non è stato una sorpresa: ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] ad una generale percezione di allineamento su questi temi tra sigle una volta considerate molto distanti lungo l’arco parlamentare. Alternativa per la Germania è stata la chiara beneficiaria di tale dinamica, costringendo quasi tutti gli altri ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
freccia
fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione delle armi da fuoco, e ancora oggi presso...
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia.
Nelle pitture...
Comune della prov. di Trento (63,2 km2 con 16.023 ab. nel 2007), ai piedi di un alto colle sulla destra del fiume Sarca. È rinomata stazione di cura e soggiorno. Attività manifatturiere, specie nei settori dei materiali da costruzione, della...