È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] è la nullificazione di questo movimento che l’autore individua, grazie a un confronto serrato con i testi plotiniani, nell’arco compiuto dal neoplatonismo, in quell’equazione perfetta e cogente, al di fuori della quale sembra possa trovare posto solo ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] per chiunque sia colto, messo di fronte al deprimente consuntivo che la parabola di consapevolezza sociale epitomato dall’arco temporale che separa il lettore moderno da Banting, dall’inevitabile quesito di come sia stato possibile ridurci in ...
Leggi Tutto
Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] ovvero dal 2010, quando David Cameron sconfisse nettamente i laburisti guidati dal premier uscente Gordon Brown. In questo arco di tempo i conservatori hanno cambiato cinque primi ministri, una dinamica piuttosto insolita nel contesto britannico. Nel ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] il trend del sistema climatico globale su un periodo di duemila anni, hanno concluso che si potrebbe verificare un suo crollo improvviso nell’arco di meno di un secolo da oggi. Già nel 2023 un altro studio uscito su Nature.com ‒ con le firme di Peter ...
Leggi Tutto
L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] paralizzato per il resto della sua vita. Neanche tre anni dopo, il Presidente Gerald Ford sfugge a due attentati nell’arco di 17 giorni, entrambi in California fra San Francisco e Sacramento. Entrambi gli attentati erano stati progettati da due donne ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] e Hezbollah a ridimensionare, a partire dalla scorsa estate, la loro presenza in Siria, decisiva nell’assicurare la tensione dell’arco sciita che va da Teheran a Beirut passando per Damasco. Il Partito di Dio, infatti, è stato prima impegnato nella ...
Leggi Tutto
I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] Uno scontro che ha visto i ribelli antigovernativi soccombere, in parte insieme ai civili, sotto i colpi del regime di Bashar al-Assad. Il presidente-dittatore da un paio di giorni è fuggito in Russia, ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] Paesi dell’Europa centrale e orientale, ha rivelato come «le percezioni negative di Pechino siano aumentate vertiginosamente» nell’arco di un solo anno, in particolare negli Stati baltici e nella Repubblica Ceca, mentre nella stessa Ungheria solo il ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] , e dal 2012 sto tessendo la trama di un racconto visivo sui Fujenti: i devoti al culto della Madonna dell’Arco (venerata a Sant’Anastasia, Napoli) che rappresentano il più vistoso fenomeno extra-liturgico della Campania. Un tema, quest’ultimo, già ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] ciò esercita un notevole potere seduttivo. Al giorno d’oggi è forte la tentazione di divertirsi chiacchierando con Giovanna d’Arco, Albert Einstein o Marilyn Monroe o chiedendo un responso a Yoda, il piccolo anziano jedi del film Guerre stellari. Le ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
freccia
fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione delle armi da fuoco, e ancora oggi presso...
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia.
Nelle pitture...
Comune della prov. di Trento (63,2 km2 con 16.023 ab. nel 2007), ai piedi di un alto colle sulla destra del fiume Sarca. È rinomata stazione di cura e soggiorno. Attività manifatturiere, specie nei settori dei materiali da costruzione, della...