Ogni anno in India muoiono circa 239.000 bambine in più rispetto alla media dei decessi relativi ai maschi: cifre da capogiro, che se sommate nell’arco di un decennio fanno arrivare il numero complessivo [...] delle bambine mancanti all’appello intorno ai ...
Leggi Tutto
Mentre tanti sono i movimenti politici nati dal basso che coinvolgono le donne e che da esse direttamente originano, mentre sembra esistere una sorta di rete femminile che attraversa trasversalmente l’arco [...] politico per sostenere iniziative a favore ...
Leggi Tutto
L’elezione di Rodrigo Duterte, diventato presidente delle Filippine da ormai più di due anni, ha investito come un ciclone la già movimentata vita politica dell’arcipelago. In questo arco temporale, l’autoritario [...] leader è salito alla ribalta interna ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti sono il Paese in cui Internet è nato, trasformandosi nell’arco di pochi decenni da progetto militare in quella rete globale che oggi conosciamo. In un mondo sempre più digitalizzato e interconnesso [...] gli Stati Uniti giocano ancora un r ...
Leggi Tutto
Rouen, è l’alba del 30 maggio 1431, muore arsa sul rogo Giovanna d’Arco (Jeanne d’Arc), detta la Pulzella d’Orleans. Il suo nome è da sempre più legato alla leggenda che alla santità, al mito epico-cavalleresco [...] che al martirio tra le fiamme. Non è f ...
Leggi Tutto
Parlando di sviluppo cognitivo si è soliti riferirsi alla progressiva evoluzione delle capacità intellettive che mutano e si perfezionano nell’arco della vita. Lo sviluppo cognitivo consente di acquisire [...] informazioni dall’ambiente per poi immagazzin ...
Leggi Tutto
Non sembra che Manzoni intenda per forza pensare a seni e golfi come contrari per significato. Nel GDU di Tullio De Mauro, seno è «configurazione della costa a forma di arco di grandezza più o meno regolare [...] e ampia, che comprende i golfi, le baie, l ...
Leggi Tutto
Nonostante l’impagabile opera di apostolato svolta nel dopoguerra, lungo l’arco di molti decenni, da Dietrich Fischer-Dieskau tanto nelle sale da concerto quanto negli studi di registrazione, il corpus [...] dei Lieder di Schubert resta tuttora in larga m ...
Leggi Tutto
Le interessanti notizie storiche fornite dal lettore confermano, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il destino dei dizionari della lingua italiana, specialmente se vocati più a rendere conto della lingua dell’uso odierna che a restituirne la stra ...
Leggi Tutto
Buongiorno e buonasera sono i saluti caratteristici della prima e della seconda parte della giornata. Non è possibile definire nettamente il momento in cui si passa dall’uno e all’altro saluto. Dipende da abitudini individuali o regionali. In Toscan ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
freccia
fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione delle armi da fuoco, e ancora oggi presso...
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia.
Nelle pitture...
Comune della prov. di Trento (63,2 km2 con 16.023 ab. nel 2007), ai piedi di un alto colle sulla destra del fiume Sarca. È rinomata stazione di cura e soggiorno. Attività manifatturiere, specie nei settori dei materiali da costruzione, della...